8 Aprile 2025
Comune di Trapani | La bandiera a mezz’asta per le vittime: un gesto di solidarietà che fa discutere!


Oggi a Trapani la bandiera è a mezz’asta per onorare le vittime di femminicidio. Un gesto di solidarietà e vicinanza alle famiglie. 🕊️❤️

Trapani si unisce al lutto per le vittime di femminicidio

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

In un gesto di forte solidarietà e sensibilizzazione, il sindaco di Trapani ha annunciato questa mattina l’esposizione della bandiera cittadina a mezz’asta in segno di lutto per le vittime di femminicidio. La decisione arriva in concomitanza con le esequie di Sara Campanella, che si svolgeranno oggi a Misilmeri, e Ilaria Sula, le cui cerimonie funebri si terranno a Terni.

L’iniziativa mira a dare un segnale di vicinanza alle famiglie delle due giovani donne, vittime di una violenza inaccettabile, e si inserisce in un contesto più ampio di consapevolezza e attenzione su un tema così drammatico e attuale. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di attivarsi non solo a livello locale, ma come comunità in generale, per combattere la violenza di genere.

In un momento in cui la società si trova a fare i conti con episodi di femminicidio sempre più frequenti, l’adozione di misure simboliche come quella dell’esposizione a mezz’asta della bandiera rappresenta un passo significativo verso la sensibilizzazione collettiva. L’intento consiste nel contribuire a creare una cultura di rispetto e prevenzione, affinché la tragedia di queste perdite non si ripeta.

A partire da oggi, è stato stabilito che, in caso di futuri episodi di femminicidio, il Comune di Trapani disporrà l’esposizione della bandiera a mezz’asta durante le esequie delle vittime. Un atto di lutto e, soprattutto, un invito alla riflessione su un fenomeno che affligge non solo le famiglie colpite, ma l’intera società.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il sindaco ha concluso il comunicato esprimendo l’auspicio che iniziative come queste possano accendere una luce di attenzione e responsabilità all’interno della comunità trapanese, affinché, insieme, si possa lavorare per un futuro libero dalla violenza.

Il Fatto di Trapani sui social



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese