
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata
Il governo spagnolo dovrebbe approvare oggi il decreto per proteggere l’economia nazionale dal possibile impatto dei dazi adottati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Si tratta di un insieme di misure che mobiliteranno un totale di 14,1 miliardi di euro con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi della guerra commerciale intrapresa dagli Stati Uniti “e di tessere uno scudo” per proteggere l’economia spagnola. Queste misure costituiscono quello che l’esecutivo di Madrid ha chiamato “Piano di risposta e per il rilancio del commercio” e si aggiungono a quelle adottate dal blocco comunitario per rispondere alla decisione di Trump di imporre dazi del 20 per cento all’Unione europea e del 25 per cento per tutte le importazioni di veicoli prodotti all’estero. Dei 14,1 miliardi di euro che questo piano mobiliterà, 7,4 miliardi saranno nuovi finanziamenti e altri 6,7 miliardi saranno utilizzati da strumenti esistenti per promuovere diverse misure.
I pilastri principali sono due: proteggere le imprese e i lavoratori e riorientare la capacità produttiva spagnola, cercando nuovi mercati e incrementando le esportazioni. Per aiutare le imprese a trovare nuovi mercati e ad espandere le loro esportazioni, saranno stanziati 2 miliardi di euro per l’assicurazione del credito e la copertura del rischio di esportazione e 500 milioni di euro per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Nell’ambito di questo piano, saranno istituite due linee di garanzia e di finanziamento intermedio con 6 miliardi di euro per facilitare l’accesso delle imprese ai finanziamenti e soddisfare le loro esigenze di capitale circolante.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link