
Roma, 8 apr.
– “Attivare misure di crisi Ue, prevedere sgravi fiscali sul costo del lavoro, semplificare accesso a strumenti per l’export e sostenere investimenti nelle rinnovabili” perchè “una contrazione del 10% dell’export agroalimentare potrebbe comportare la perdita di 18.000 – 20.000 occupati, in modo particolare nelle filiere del vitivinicolo e del lattiero caseario”.
Sono le proposte avanzate oggi da Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, nell’incontro con il governo sui dazi Usa. (Askanews)
Su altre testate
Trump lascia la porta aperta sulle trattative. “Ma l’Europa deve comprare l’energia da noi” (RaiNews)
Lo scopo dell’incontro è tanto chiaro quanto impegnativo: individuare le soluzioni più efficaci per affrontare la questione delle tariffe Usa e avere “un’idea chiara” dell’impatto sui settori più penalizzati. (Adnkronos)
Negoziare fino alla fine con una sola voce in Europa per scongiurare una guerra commerciale; agire sugli ostacoli burocratici e amministrativi che frenano la competitività delle imprese all’interno dell’Ue; esplorare e consolidare nuovi mercati oltreoceano; introdurre un Fondo comune “azzera dazi” per interventi di compensazione economica e produttiva. (L’Unione Sarda.it)
La premier ufficializza la data, incontri con le categorie assieme a vicepremier e ai ministri competenti (Open)
E’ quanto ha annunciato oggi, 8 aprile, la presidente del Consiglio nel corso della riunione a Palazzo Chigi con le categorie produttive per affrontare la questione dazi. La premier, secondo quanto si apprende, ha posto l’accento sul negoziato con gli Usa, “che deve vederci tutti impegnati e a tutti i livelli, che vede impegnati noi e che impegna me che sarò a Washington il prossimo 17 aprile”. (Adnkronos)
“Si è detto, anche in modo ingeneroso, che l’Italia oggi non sia credibile sul piano internazionale. Io penso esattamente il contrario. Alla guida della politica estera c’è Antonio Tajani, un uomo con una credibilità riconosciuta a livello globale, e i fatti lo dimostrano. (CityNow)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link