16 Aprile 2025
Reggio Calabria sposa la filosofia Regus, il coworking internazionale sbarca sullo Stretto


Uno spazio globale nel cuore della città: con l’apertura della sede Regus a Reggio Calabria, il lavoro agile trova una nuova casa, all’insegna dell’innovazione e della connessione internazionale.

Nel cuore di Reggio Calabria uno spazio per il lavoro internazionale

Un ufficio flessibile, moderno e internazionale, nel cuore di Reggio Calabria. È la nuova sede Regus, prima in assoluto in tutta la regione. Un punto d’incontro tra il lavoro agile e la voglia del territorio di aprirsi al mondo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Aperta a settembre 2024 e inaugurata ufficialmente il 30 gennaio con l’evento “Spazi Aperti”, la struttura nasce grazie alla visione del partner locale Ecoenergy, che ha creduto in questo modello innovativo portando in città un brand leader nel mondo.

Spazi pensati per aziende, professionisti e start-up

Alla cerimonia di apertura ha partecipato Mauro Mordini, country manager di IWG Italia, insieme ad Alessandro Martini, responsabile franchising, e a una folta rappresentanza istituzionale. «Regus non è solo un’opportunità per il business locale, ma un simbolo di fiducia nelle potenzialità economiche del territorio», è stato sottolineato.



Giorgia De Lorenzo, community associate della sede reggina, spiega come questo «sia uno spazio pensato per aziende, start-up e professionisti del nostro territorio e non solo». Da quando ha aperto, il centro ha già attirato numerose realtà imprenditoriali, alcune delle quali di respiro internazionale. La filosofia di Regus è semplice: offrire spazi professionali, attrezzati e pronti all’uso, dove e quando serve, grazie a una rete globale con oltre 3.000 sedi nel mondo. A Reggio Calabria, questo significa poter lavorare come a Milano, Londra o New York, ma restando sullo Stretto.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

«Regus rappresenta una novità assoluta per il territorio – spiega De Lorenzo – perché consente a clienti locali e internazionali di creare reti e affiliazioni. Lavorare qui è come far parte di una grande community globale». Gli spazi offerti vanno dagli uffici privati alle postazioni di coworking, fino alle sale riunioni. A questo si aggiungono reception, domiciliazione postale, sede legale, connessione ultraveloce e una rete protetta: un pacchetto chiavi in mano per chi vuole fare business senza pensieri.


PER APPROFONDIRE: Dalla precarietà all’autoimprenditorialità: il futuro del lavoro giovanile


Ma Regus è anche un luogo di incontro. Professionisti diversi si ritrovano nello stesso ambiente, condividono idee e, spesso, nascono collaborazioni. Una cultura del lavoro che guarda al futuro e che, da oggi, parla anche calabrese con l’obiettivo di contribuire alla crescita del territorio.

Rosalba Smorto, amministratore di Ecoenergy spiega non a caso: «Siamo entusiasti della partnership con IWG per l’apertura di Regus a Reggio Calabria. Questo progetto ci consentirà di sfruttare al meglio le opportunità che ci offrono l’atteso sviluppo dello scalo portuale e il recente potenziamento dell’aeroporto Tito Minniti. Come imprenditori abbiamo voluto cogliere un’occasione e, nel contempo, offrirla alla nostra Reggio, mettendo in campo strumenti che consentano di cogliere le sfide del futuro che proverranno dalla naturale vocazione turistica della città ma che, in tal modo, non si precluderà ulteriori sviluppi, compiendo un primo passo verso la diversificazione della sua economia».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!