Nonostante la spesa ai sensi del Transition Crisis Temporary Framework – cioè il Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato che nel 2023 è subentrato al Temporary Framework Covid e al Quadro temporaneo Ucraina – sia stata inferiore rispetto a quella di altri grandi Stati membri in termini relativi, l’Italia è terza, dietro a Germania e Francia, per quanto riguarda gli importi nominali. A prevalere sono le misure non di crisi e, insieme alle tradizionali sovvenzioni, pesano sempre più benefici fiscali e garanzie.
Cosa emerge, in sintesi, dallo State aid Scoreboard 2024.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link