16 Aprile 2025
Hermès e il patrimonio artigianale. Il ruolo del capitale umano nella crescita a lungo termine « LMF Lamiafinanza


Gli investitori dedicano molta attenzione agli asset tangibili di una società, come le scorte, le attrezzature, i macchinari, i fabbricati e altro. Eppure, il capitale umano, comprese le conoscenze, le competenze e l’esperienza dei dipendenti, è solitamente sottovalutato. In base alla nostra esperienza, la strategia è importante, ma le persone fanno la differenza. Basta guardare Hermès, dove il capitale umano non è solo un bene: è la forza silenziosa che sta dietro al suo successo a lungo termine.

Sin dalla sua fondazione come produttore di finimenti equestri nel 1837, Hermès ha difeso l’eccellenza artigianale dei suoi prodotti. Dalla sella alle sciarpe, alle cravatte e alle borse di seta, la gamma di prodotti dell’azienda è cresciuta in quasi due secoli, ma a nostro avviso l’impegno per la qualità è rimasto immutato.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

In Comgest siamo consapevoli che determinare il valore di una società non è un processo semplice. Gli investitori di norma iniziano con una tradizionale analisi finanziaria, esaminando la situazione patrimoniale della società e i beni materiali. In qualità di gestori attivi a lungo termine, riteniamo che il capitale umano possa svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutarci a identificare società in grado di generare rendimenti duraturi.

Hermès ha fatto leva sui suoi artigiani altamente qualificati per creare un formidabile vantaggio competitivo e conseguire una crescita a lungo termine nel corso di decenni. Mentre i prodotti possono essere copiati, l’esperienza, la formazione e le competenze degli artigiani di Hermès rendono ogni pezzo unico. Dal nostro punto di vista, Hermès dimostra che la spesa in capitale umano (Human CapEx), il processo di investire nel personale attraverso la formazione, strutture di remunerazione e benefit, può rafforzare la resilienza organizzativa e promuovere la crescita a lungo termine.

Hermès, che attualmente impiega circa 7.300 artigiani in tutta la Francia, ha mantenuto un approccio al processo produttivo incentrato sull’uomo. Le iconiche borse Birkin e Kelly dell’azienda sono realizzate da un unico artigiano e possono richiedere circa 16-18 ore di lavoro per portarle a termine. Dopo aver trascorso anni, talvolta decenni, a creare borse, gli artigiani di Hermès sono solitamente in grado di produrre modelli diversi a memoria. Questi artigiani sono sottoposti ad anni di formazione rigorosa per padroneggiare le tecniche che da tempo contraddistinguono la qualità dei prodotti Hermès.

A differenza di molte aziende che oggi dedicano la loro attenzione all’intelligenza artificiale, Hermès continua a dedicarsi al suo patrimonio artigianale. La società ha mantenuto una costante attenzione alla costruzione, al reclutamento e al mantenimento di un organico di artigiani altamente qualificati, soprattutto perché la domanda dei suoi prodotti in pelle è cresciuta tra il 6% e il 7% negli ultimi anni. Secondo la nostra ricerca, per sostenere questa crescita l’azienda avrà bisogno di altri 3.000 artigiani entro il 2027.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Negli ultimi quarant’anni, l’ascesa del fast fashion e della tecnologia ha determinato una diminuzione del numero di artigiani qualificati e di quelli generici. In Francia, mentre le generazioni più anziane di artigiani si preparano ad andare in pensione, il settore del lusso sta affrontando una carenza di manodopera.

Per far fronte a questa crescente carenza, Hermès ha accelerato l’apertura di nuovi laboratori di pelletteria in undici diverse regioni della Francia, con l’obiettivo di costruire la prossima generazione di artigiani attraverso apprendistati. Mentre la Francia contribuisce solo per il 9% al fatturato globale di Hermès, la società produce tutti i propri articoli di pelletteria all’interno del paese. Nel 2021 l’azienda ha lanciato l’École Hermès, che impartisce corsi di formazione accreditati dal Ministero francese dell’istruzione, per insegnare agli studenti a tagliare e cucire a mano o con diverse altre tecniche. I nove laboratori per trasmettere il know-how (savoir-faire) dell’azienda sono strategicamente ubicati in località rurali francesi, dove generalmente esistono meno opportunità di lavoro alternative.5 Mentre in passato Hermès reclutava giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni, l’azienda ha poi ampliato lo sforzo di reclutamento a persone con precedente esperienza lavorativa alla ricerca di prospettive di carriera o cambiamenti di stile di vita.

In qualità di investitori a lungo termine, cerchiamo società come Hermès perché perseguono la crescita, ma non a scapito della qualità. Sulla base della nostra esperienza, la spesa in capitale umano funziona su un orizzonte temporale più lungo rispetto alle tradizionali forme di spesa in conto capitale. Mentre l’acquisto di un nuovo ufficio è riportato nella relazione finanziaria di una società, gli investimenti volti ad investire nei nuovi dipendenti attraverso programmi di formazione o istruzione sono raramente inclusi.

Nell’ambito della nostra analisi degli investimenti, valutiamo la retribuzione dei dipendenti, i benefit e le opportunità di avanzamento professionale per stabilire se una società è in linea con i nostri criteri quality growth. In base alla nostra esperienza, le aziende che si espandono rapidamente devono spesso affrontare un elevato turnover dei dipendenti e frequenti cicli di assunzioni e licenziamenti. Riteniamo che ciò sia dannoso per la crescita a lungo termine, in quanto impedisce la creazione di una cultura aziendale stabile e duratura. In Comgest preferiamo investire in società, come Hermès, che investono nei propri dipendenti e hanno un basso turnover del personale. Nel corso degli anni, Hermès ha aumentato costantemente i propri dipendenti e artigiani. Riteniamo che gli investimenti in capitale umano possano creare generazioni di dipendenti qualificati e risparmiare sui costi promuovendo talenti interni.

L’impegno dell’azienda nel campo dell’artigianalità è esemplificato da Pierre-Alexis Dumas, membro della famiglia Hermès di sesta generazione che oggi fa parte del Comitato Esecutivo dell’azienda.

In qualità di attuale Vicepresidente esecutivo artistico dell’azienda, Dumas prende ora decisioni fondamentali relative alla progettazione dei prodotti e alla direzione creativa. La nostra esperienza suggerisce che una famiglia fondatrice può ancorare un’azienda come fonte di stabilità e valori culturali. In Hermès, la comprensione e il rispetto personale della famiglia fondatrice per il patrimonio artigianale dell’azienda dimostrano la loro dedizione a una visione a lungo termine. Sulla base delle nostre analisi, riteniamo che la famiglia sia consapevole dell’importanza fondamentale della spesa in capitale umano nello sviluppo e nella fidelizzazione dei migliori talenti, oltre che per preservare l’artigianalità che costituisce il vantaggio competitivo dell’azienda da quasi due secoli.

In qualità di investitori quality growth a lungo termine, riteniamo che sia essenziale considerare gli aspetti finanziari e non finanziari di una società. La cultura gioca un ruolo importante nella traiettoria a lungo termine di un’azienda. Questa cultura è plasmata dalle persone che sostengono il marchio, ed è per questo che riteniamo la spesa in capitale umano come fondamentale per promuovere la fedeltà, l’innovazione e la produttività dei dipendenti. Investendo nelle persone e nella cultura, riteniamo che le società siano meglio posizionate per superare i momenti difficili e conseguire una crescita sostenibile degli utili nei decenni a venire. Dietro le sue venerabili cuciture, il continuo impegno di Hermès per l’artigianalità, la cultura e il capitale umano costituisce la trama che trasmette la qualità senza tempo dell’azienda, contribuendo a garantire il successo duraturo del marchio, punto per punto.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%