
Il Cda di Cerved ha nominato Giuseppe Del Deo come Executive Chairman e Luca Peyrano come Chief Executive Officer, con il compito di “guidare l’evoluzione dell’azienda verso nuovi servizi ad alto valore aggiunto per imprese e istituzioni”. Lo comunica la società in una nota.
Nuovo obiettivo di Cerved è quello di «offrire servizi e prodotti per prevenire i rischi sistemici, proteggere i dati e supportare le decisioni strategiche in contesti complessi». Con questa evoluzione, Cerved «si propone come l’architettura informativa di riferimento per il sistema produttivo europeo, per aiutare aziende e istituzioni a operare con maggiore consapevolezza, sicurezza e tempestività». La nuova offerta prevederà nuove soluzioni di monitoraggio e protezione, in un ecosistema integrato che comprenderà analisi predittiva dei rischi geopolitici; sicurezza e continuità delle supply chain; difesa da minacce informatiche; supporto informativo per imprese e pubbliche amministrazioni.
Giuseppe Del Deo vanta oltre vent’anni di esperienza ai vertici dell’intelligence italiana, mentre Luca Peyrano, attuale Executive Chairman di Cedacri, guiderà lo sviluppo e l’internazionalizzazione dei servizi, con focus iniziale su Italia, Francia e Germania. «Oggi non basta più sapere se un’impresa è affidabile. Serve anticiparne i rischi, proteggerne i dati e accompagnarla nelle scelte più critiche» commenta Del Deo, secondo cui Cerved «può giocare un ruolo centrale in questa transizione». Per Luca Peyrano, «la nostra ambizione è costruire su queste basi una piattaforma europea di analisi e servizio, al fianco di chi prende decisioni in un mondo sempre più esposto alla complessità».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link