Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

21 Aprile 2025
missione strategica per l’export italiano


Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è arrivato a Osaka per una missione di due giorni che segna un’importante iniziativa per l’Italia all’Expo 2025. Durante la sua visita, Tajani inaugurerà il Padiglione Italia, un evento che sottolinea l’impegno del governo italiano a promuovere l’export e a favorire l’internazionalizzazione delle imprese nel mercato giapponese, ritenuto strategico per lo sviluppo economico.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

dettagli della missione a osaka

La missione di Tajani è iniziata in arrivo da New Delhi e prevede una serie di eventi significativi. Il primo impegno dell’agenda è la partecipazione alla Santa Messa delle Palme, officiata da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto per l’Evangelizzazione e Commissario generale della Santa Sede per Expo 2025, presso la Chiesa di San Paolo ad Amagasaki. Questo incontro rappresenta un importante momento di collegamento culturale e religioso tra Italia e Giappone e sottolinea l’attenzione del governo italiano verso le tradizioni locali.

Alle 15:00 ora locale, corrispondente alle 8:00 italiane, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione del Padiglione Italia. Serena Autieri, nota attrice e cantante italiana, sarà la “madrina” dell’evento. La Banda dell’Arma dei Carabinieri parteciperà all’inaugurazione, eseguendo gli inni nazionali e un breve concerto. Accanto a Tajani, interverranno figure di spicco come il Commissario Generale per l’Italia all’Expo, Mario Vattani, e l’architetto Mario Cucinella, cui si deve il design del padiglione. La cerimonia vedrà anche la presenza di rappresentanti istituzionali e partner economici, come Salvatore De Meo, membro del Parlamento Europeo, e il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.

eventi e iniziative al padiglione italia

Dopo la cerimonia di inaugurazione, il ministro Tajani visiterà il Padiglione Italia e quello della Santa Sede, dove sarà svelata l’opera “La Deposizione” di Caravaggio. Questo momento non è solo un evento artistico, ma anche un segnale dell’importanza della cultura nella promozione del made in Italy nel mondo. Successivamente, è previsto un focus sull’Asia-Pacifico all’interno del Piano d’Azione per l’Export italiano, riservato ai mercati extra Ue considerati ad alto potenziale.

Una parte cruciale della visita sarà dedicata alla diplomazia sportiva con l’iniziativa “Il Giro d’Italia per il Made in Italy nel mondo”, che intende rafforzare il legame tra sport e promozione commerciale. Questo approccio strategico punta a valorizzare il brand Italia attraverso lo sport, unendo la passione sportiva e l’eccellenza economica.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

programma dettagliato della missione

Il programma della missione di Tajani continuerà il 14 aprile con visite significative, tra cui il santuario shintoista Sumiyoshi Taisha e il tempio buddhista Shitenno-ji, evidenziando il rispetto e l’interesse per la cultura giapponese. La giornata prevede anche una visita alla fregata ITS Marceglia nel porto di Osaka, un simbolo della presenza e dell’impegno italiano nel contesto internazionale.

La parte finale della missione coinvolgerà l’Area Expo e una cerimonia dedicata alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Qui è previsto lo svelamento delle torce olimpica e paralimpica, riflettendo così il legame tra sport, cultura e sviluppo economico. Questo evento rappresenta un’opportunità importante per l’Italia di mostrare il proprio potenziale a livello globale.

Tajani, con questa missione a Osaka, non solo promuove il padiglione italiano, ma si impegna attivamente per rafforzare le relazioni commerciali tra Italia e Giappone, confermando l’importanza del mercato giapponese per l’export italiano.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio