15 Aprile 2025
Regione Lazio ne ha usati l’86,3%


Regione Lazio: 86,3% dei Fondi Agricoli Già Utilizzati, Obiettivo 100% Entro il 2025
La Regione Lazio si distingue per l’efficienza nella gestione delle risorse destinate allo sviluppo rurale.

Ad oggi, sono stati erogati 967,7 milioni di euro nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022, pari all’86,3% della dotazione finanziaria disponibile. Questo risultato consente alla Regione di superare la soglia del disimpegno automatico, evitando così la restituzione di fondi all’Unione Europea.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Utilizzare totalmente le risorse è possibile

Secondo i dati elaborati dalla direzione Agricoltura della Regione Lazio, l’obiettivo è chiaro: raggiungere il 100% delle risorse utilizzate entro il 31 dicembre 2025. Sono previsti ulteriori pagamenti per 122,07 milioni di euro, a cui si aggiungono 15,3 milioni dal fondo Next Generation EU e ulteriori risorse legate al Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027.




Foto di: OmniTrattore.it

Fondi agricoli: Regione Lazio: a oggi, sono stati erogati 967,7 milioni di euro nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022

Lazio: efficienza finanziaria

Grazie a questa performance, il Lazio si posiziona al secondo posto tra le regioni che utilizzano l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) come organismo pagatore, e tra le prime cinque regioni italiane per efficienza finanziaria complessiva. Un risultato che premia la capacità amministrativa e la strategia mirata della Regione.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

L’approccio regionale ha garantito un equilibrio tra misure strutturali per gli investimenti e incentivi alla sostenibilità ambientale. Grande attenzione è stata riservata all’agricoltura biologica, al benessere animale e al ricambio generazionale con politiche di sostegno alle start-up agricole.



Fondi agricoli: Regione Lazio ne ha usati l'86,3%

Foto di: OmniTrattore.it

A fine 2024, le imprese agricole laziali sono aumentate dello 0,93%,

Questa strategia ha contribuito alla crescita del settore: a fine 2024, le imprese agricole laziali sono aumentate dello 0,93%, contro un calo dell’1,06% a livello nazionale. Anche l’export ha segnato un +9,3%, superando la media italiana.

Prospettive di crescita e competitività nel rurale

Secondo Giancarlo Righini, assessore al Bilancio e all’Agricoltura, il Lazio continuerà a investire in sostenibilità, innovazione e competitività per rafforzare il tessuto socio-economico delle aree rurali.

La regione punta ad essere un modello di sviluppo agricolo all’avanguardia, con aziende più moderne, sostenibili e capaci di affrontare le sfide del mercato globale.



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.