
Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il click day, risorse per ridurre i costi delle piscine, offerte di luce e gas più chiare, stop alle esecuzioni immobiliari e salva-auto aziendali. Tra misure previste dal governo e novità introdotte dall’esame parlamentare, il decreto bollette allarga la propria portata e si appresta a passare al Senato per la seconda lettura. Il provvedimento, approvato dal consiglio dei ministri del 28 febbraio, è arrivato in Aula alla Camera dove è stata posta la fiducia, che verrà votata domani, mentre il voto finale è atteso entro mercoledì mattina. Il decreto passerà poi al Senato per un esame praticamente blindato, considerate le varie festività e ponti in calendario e visto che il decreto scade il 29 aprile.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link