15 Aprile 2025
Incentivi energia per autoconsumo, più tempo per Pmi > ReteAmbiente


Milano, 14 aprile 2025 – 14:02

Energia (Normativa Vigente)

Contabilità

Buste paga

 

(Francesco Petrucci)

Parole chiave Parole chiave:

Energia |

Elettricità |

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Energie rinnovabili |

Fotovoltaico e solare termico |

Eolico |

Incentivi / Agevolazioni / Sussidi

Spostato al 17 giugno 2025 il termine a favore delle piccole e medie imprese per presentare le domande di finanziamento al fine di realizzare piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per il consumo diretto dell’azienda.

 

Il decreto direttoriale MinImprese 31 marzo 2025 — di cui è stato dato avviso di avvenuta pubblicazione nella Guri del 12 aprile 2025 – ha infatti spostato la deadline per gli operatori che sarebbe scaduta il 5 maggio 2025. Fino alla nuova data potranno essere presentate le richieste di finanziamento di impianti fotovoltaici o mini-eolici per produrre energia che l’impresa deve autoconsumare (quindi non deve cedere a terzi) o immagazzinare in sistemi di stoccaggio per utilizzarla in un momento successivo. I piccoli impianti eolici oggetto dei progetti sono quelli al servizio degli edifici.

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

L’agevolazione consiste in un contributo in conto impianti pari al 30% delle spese ammissibili per le medie imprese che sale al 40% per le piccole imprese. Le regole per presentare le domande, le spese ammissibili, e la misura dell’agevolazione sono state approvate con il decreto direttoriale MinImprese 14 marzo 2025. Il budget di 320 milioni di euro è stato stanziato dal Dm 13 novembre 2024 a valere sulla Missione 7, Investimento 16 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), come aggiornato dagli ulteriori stanziamenti del “RepowerEu”.

documenti di riferimento

Pnrr, investimenti verdi: check point atti governativi

Il monitoraggio costante degli atti governativi che sbloccano gli investimenti verdi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza in relazione alle diverse missioni. Aggiornato alla proroga approvata nel marzo 2025 del termine per la richiesta di contributi da parte delle Pmi diretti alla realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo

Dm Imprese 13 novembre 2024

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – Missione 7, Investimento 16 del Piano RepowerEu di integrazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)

Decreto direttoriale MinImprese 14 marzo 2025

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – Missione 7, Investimento 16 del Piano RepowerEu di integrazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) – Modalità e termini

Decreto direttoriale MinImprese 31 marzo 2025

Proroga termini incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – Missione 7, Investimento 16 del Piano RepowerEu di integrazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio