
Dal 15 maggio 2025 le imprese boschive e della prima lavorazione del legno possono inviare le domande per ottenere contributi a fondo perduto o finanziamenti a tasso agevolato. Le domande potranno essere presentate non oltre il 10 luglio esclusivamente in formato digitale, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito istituzionale del soggetto gestore Invitalia, pena l’invalidità e l’irricevibilità. Gli incentivi si rivolgono in maniera mirata a micro, piccole e medie imprese. Per quali spese?
Contenuto riservato agli abbonati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link