22 Aprile 2025
arriva il bonus agricoltura 2025


La Regione Lombardia ha approvato un nuovo pacchetto di incentivi destinato alle aziende agricole che adottano pratiche sostenibili. Il contributo, fino a 900 euro per ettaro, fa parte del Programma SRA 2025. Un’opportunità concreta per chi lavora in agricoltura e vuole puntare su innovazione, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio. Le domande potranno essere presentate fino al 15 maggio.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Cos’è il Bonus Agricoltura 2025 e a chi è destinato

La misura rientra nel Programma regionale di sviluppo rurale SRA 2025 e prevede uno stanziamento complessivo di 38,7 milioni di euro. Il bonus è rivolto a:

  • Aziende agricole singole o associate
  • Enti pubblici con attività agricole
  • Soggetti pubblici o privati attivi sul territorio

Le imprese devono risultare costituite entro il 1° gennaio 2025 e accettare di mantenere gli impegni richiesti per almeno cinque anni.

Importo del bonus: fino a 900 euro per ettaro

Il contributo varia in base alla tipologia di intervento adottato, con un tetto massimo di 900 euro per ettaro. Ogni linea d’azione ha un premio differente, pensato per promuovere specifiche tecniche agricole a basso impatto.

Le principali misure del Programma SRA 2025

SRA01 – Produzione integrata

Promuove un uso sostenibile di fitofarmaci e fertilizzanti, con premi da 70 a 600 euro per ettaro, in base alla coltura (seminativi, foraggere, ortaggi, frutteti, viti e oliveti).

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

SRA03 – Tecniche di lavorazione ridotta dei suoli

Favorisce la fertilità e stabilità del terreno con contributi fino a 325 euro per ettaro. L’accesso è consentito a chi ha almeno 5 ettari.

SRA06 – Cover crops

Sostiene l’utilizzo di colture di copertura per ridurre i nitrati, aumentare il carbonio nel suolo e migliorare la struttura. Il bonus è di 300 euro per ettaro.

SRA08 – Gestione di prati e pascoli permanenti

Punta a salvaguardare biodiversità e risorse naturali, incentivando la gestione attiva di ambienti rurali delicati.

SRA10 – Infrastrutture ecologiche

Supporta il mantenimento di siepi, fasce boscate, zone umide e altri elementi del paesaggio che favoriscono equilibrio ecologico e fauna locale.

SRA14 – Allevatori custodi dell’agrobiodiversità

Premia chi alleva razze locali a rischio di estinzione, proteggendo la biodiversità genetica.

SRA19 e SRA20 – Riduzione di fitofarmaci e nutrienti

Prevedono incentivi per chi sceglie tecniche agricole a basso impatto chimico e metodi naturali.

SRA22 – Impegni per le risaie

Promuove tecniche di semina in acqua, più rispettose della fauna e dell’ecosistema umido delle risaie lombarde.

SRA29 – Produzione biologica

Riconosce un contributo a chi adotta e certifica metodi di agricoltura biologica, puntando sulla sostenibilità totale della filiera.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Come presentare domanda

Le richieste di partecipazione vanno inviate entro il 15 maggio 2025 attraverso i canali ufficiali indicati sul sito della Regione Lombardia – Agricoltura. È consigliabile preparare in anticipo la documentazione relativa alla tipologia di intervento scelto.

Un’opportunità per innovare nel rispetto dell’ambiente

Il Bonus Agricoltura 2025 rappresenta una leva concreta per favorire il cambiamento nelle campagne lombarde. Incentiva la sostenibilità, la protezione del territorio e il benessere animale. Un’occasione da cogliere, soprattutto per le aziende giovani o in fase di riconversione ecologica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Contabilità

Buste paga