22 Aprile 2025
Enel lancia WinDesign e disegna le turbine eoliche del futuro


Turbine eoliche innovative, sempre più integrate con l’ambiente circostante e progettate per ridurre al minimo l’impatto paesaggistico. Questo l’obiettivo con cui Enel ha lanciato WinDesign, il contest internazionale rivolto a studi di architettura, società di ingegneria, imprese, start-up, università e studenti di tutto il mondo, con l’obiettivo di raccogliere nuove idee e soluzioni che integrino funzionalità, design, innovazione e sostenibilità nelle turbine eoliche.

Un nuovo look all’energia sostenibile

Si tratta di una sfida globale pensata da Enel per dare un nuovo look all’energia sostenibile, andando alla ricerca di soluzioni che combinino avanzamento tecnologico e design. Il contest stimolerà infatti i migliori creativi e ingegneri italiani e stranieri a ideare, progettare e implementare nuove soluzioni sviluppate secondo criteri di ridotto impatto ambientale e paesaggistico, idoneità tecnico-funzionale, flessibilità di utilizzo e sostenibilità economica e finanziaria. Il tutto nel pieno rispetto delle comunità locali e in conformità alle normative vigenti.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

I tempi WinDesign e i premi

La gara è già aperta e si articola in due fasi basate sul riconoscimento di premi crescenti nel corso della selezione delle candidature. La prima fase del contest prevede infatti che disegni e progetti vengano depositati entro la mezzanotte del 16 giugno. I lavori che saranno ammessi alla fase successiva riceveranno un premio di 5.000 euro. La seconda fase, quella finale, partirà invece il 1° luglio e i candidati ammessi avranno tempo fino alla mezzanotte del 29 settembre per presentare un progetto di dettaglio e un report tecnico-economico sulla fattibilità delle soluzioni proposte. I primi tre classificati riceveranno rispettivamente un premio da 250.000 euro, 150.000 euro e 50.000 euro. WinDesign prevede inoltre l’assegnazione di tre riconoscimenti speciali non cumulativi da 15.000 euro ciascuno per le seguenti categorie:

  • Design,
  • Fattibilità Tecnico-Economica,
  • Innovazione e Sostenibilità.

Enel conferma così il proprio ruolo da leader nella transizione e nella innovazione energetica. Il gruppo guidato dall’amministratore delegato Flavio Cattaneo è infatti da anni impegnato per diffondere la consapevolezza dell’importanza della produzione eolica, anche attraverso il coinvolgimento delle comunità locali e con progetti in grado di coniugare efficienza e salvaguardia ambientale. Questo approccio aperto alla più ampia partecipazione è testimoniato anche dalla scelta di accogliere il contest WinDesign su www.openinnovability.enel.com: si tratta della piattaforma di crowdsourcing sviluppata da Enel proprio per la ricerca di soluzioni innovative avvalendosi delle più brillanti idee e tecnologie in circolazione, siano esse provenienti da startup, aziende, mondo accademico o investitori.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga