
201 mln per contratti di sviluppo. 54 mln per broadcasting
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 24 apr – Il pacchetto di
aiuti pari a 629 milioni in tutto per il settore telco,
diretti e indiretti, annunciati oggi dal ministro Adolfo Urso
al tavolo al Mimit, prevede varie misure. Secondo quanto
spiegato al tavolo in corso al Ministero dallo stesso Urso,
stando a quanto si apprende, si tratta di interventi che
verranno avviati nei prossimi quattro mesi, secondo un
calendario scadenzato gia’ definito. Tra gli interventi
diretti ci sono, per i cittadini, i voucher per il cablaggio
verticale: fino a 200 euro per portare la fibra fin dentro
casa. Per questa misura le risorse destinate sono 140
milioni. Sono previsti anche voucher per i servizi digitali:
da 2.000 a 20.000 euro per coprire il 50% dei costi per
investimenti in cloud e cybersecurity. In questo caso le
risorse destinate sono 150 milioni.
Per le grandi imprese, sono previsti contratti di sviluppo
per sostenere le attivita’ di ricerca e sviluppo nel campo
delle tlc, dei cavi sottomarini, delle tecnologie
quantistiche e della realta’ virtuale e aumentata. Le risorse
destinate sono 201 milioni. Per il settore broadcasting sono
previste risorse per 54 milioni.
Tra gli interventi indiretti si contano: 35 milioni di
risorse per la digitalizzazione delle infrastrutture locali
(Sinfi): 4.300 Comuni sotto i 50.000 abitanti riceveranno
supporto per digitalizzare le infrastrutture. Per mappare
cavi sottomarini, data center e aree industriali sono stati
destinati 2 milioni. Per la desaturazione della fibra ottica
si prevedono nuove installazioni su reti pubbliche saturate e
rinnovo diritti d’uso su reti private. Le risorse destinate,
in questo caso sono 42,7 milioni. Per il catasto impianti,
per la mappa nazionale delle sorgenti radio elettriche, utile
per la gestione dell’elettrosmog, sono stati destinati 1,5
milioni. Sul Nue (numero unico d’emergenza europeo) 112, per
la transizione digitale completa del sistema nazionale di
emergenza verso il modello digitale NG112 sono stati
destinati 3 milioni di euro.
Sim
(RADIOCOR) 24-04-25 15:43:59 (0541) 3 NNNN
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link