
“I dazi sono un problema, un pericolo, bisogna rispondere assieme all’Europa a questa politica secondo me incredibile di Trump, però bisogna anche concentrarsi su un fatto: l’Italia è forte quando fa l’Italia, cioè scommette sulla qualità, sulla bellezza, sulle cose che ci rendono unici.
Da questo punto di vista spesso si sottovaluta il ruolo degli artigiani, delle piccole imprese nella costruzione della forza dei prodotti italiani in tantissimi settori, anche quelli più innovativi. Lo dimostrano I numeri di questo rapporto fatto dalla Fondazione Symbola insieme a Confartigianato, CNA, Casa artigiani, che fa vedere quanto le imprese artigiane siano avanti nella scommessa della transizione verde, del green, quanto siano importanti nel tenere attivo una parte del paese, penso ai piccoli comuni, quanto siano presenti anche nei settori più innovativi, come l’intelligenza artificiale. Per dirla con le parole di Papa Francesco, che sempre avuto grande attenzione nei confronti dell’Italia reale, delle imprese, dei territori, delle comunità: bisogna essere creativi come artigiani per individuare i percorsi per il bene comune. Se l’Italia fa l’Italia può farlo”.
Così Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola, a margine dell’evento “Artigianato, futuro del made in Italy” promosso da Confartigianato, CNA e Casartigiani, insieme alla Fondazione Symbola, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale del Made in Italy.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link