1 Aprile 2025
“Tour delle imprese”: visita a Italbonifiche spa e Biosphere srl


(Sesto Potere) – Forlì – 26 marzo 2025 – Italbonifiche spa e Biosphere srl hanno inaugurato lunedì mattina la nuova stagione del “Tour delle imprese”, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle politiche produttive del Comune di Forlì, in sinergia con le associazioni di categoria, per conoscere e approfondire le realtà imprenditoriali del territorio.

“Il format – spiega l’Assessore Paola Casara – nasce per conoscere e riscoprire le nostre aziende, per toccare con mano il ricco tessuto industriale forlivese, fatto di piccole e grandi eccellenze internazionali, con altissime professionalità e specializzazioni. In questa prima tappa ci siamo voluti concentrare su due realtà imprenditoriali che operano nell’ambito delle politiche ambientali, delle energie rinnovabili, dei rifiuti e delle biotecnologie. Per farlo, ci siamo affidati a Confindustria Romagna, che ci ha accompagnato negli stabilimenti di Italbonifiche spa e Biosphere srl.”

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Con i suoi 72 anni di storia, 45 addetti, un sito industriale in forte espansione e una vocazione importante all’internazionalizzazione, Italbonifiche spa è un punto di riferimento nel segmento del trattamento e smaltimento dei rifiuti liquidi e solidi, materiali ferrosi e scarti di natura speciale derivanti da colossi multinazionali come Eni, Enel, Snam e Italgas. Tra le esperienze lavorative di successo di cui può vantarsi l’azienda guidata da Silvia Gorzanelli c’è anche lo smaltimento di rifiuti speciali provenienti dall’Antartide.

“Il tema della sostenibilità diventerà centrale nella definizione del dossier per Forlì Capitale della Cultura 2028 – commenta il Sindaco, Gian Luca Zattini – abbiamo obiettivi ambiziosi che vogliamo condividere con l’intero tessuto imprenditoriale forlivese e le stesse associazioni di categoria, acceleratori importanti al servizio di chi fa impresa e investe nel lavoro e nella crescita del nostro territorio. A cominciare da Confindustria Romagna, che vogliamo al nostro fianco in questa grande sfida.”

Biosphere srl, da poco insediatasi a Forlì nell’area industriale di Villa Selva, si muove nel perimetro delle biotecnologie applicate ai processi industriali. Mario Riciputi e Marco Pistocchi, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di Biosphere srl, hanno illustrato agli Amministratori comunali e alla delegazione di Confindustria Romagna la mission dell’impresa, incentrata su soluzioni biotecnologiche trasversali applicate al settore farmaceutico, agricolo, tessile, della cosmesi e delle energie rinnovabili (biomasse e biometano).

“Italbonifiche spa e Biosphere srl sono due eccellenze che attraggono talenti, con competenze all’avanguardia e piani industriali in forte espansione – aggiunge Davide Stefanelli, Vicepresidente di Confindustria Romagna e Presidente della Delegazione territoriale di Forlì-Cesena – per la nostra associazione sono motivo di grande orgoglio, perché oltre a rappresentare un punto di riferimento nel settore in cui operano sono un esempio concreto di imprenditori che investono sulla formazione, la sicurezza, la qualità del lavoro e la tecnologia degli impianti”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Per Confindustria era presente anche Massimo Ferrante, Coordinatore sede di Forlì-Cesena.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta