1 Aprile 2025
SETTORE VITIVINICOLO – Ambiente Impresa


Regione Autonoma della Sardegna

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Finanziamenti per il Settore Vitivinicolo

 

Intervento settoriale Investimenti vino Disposizioni regionali per la presentazione delle domande di aiuto e di pagamento

Annualità finanziaria 2025-2026

Microcredito

per le aziende

 

 

L’obbiettivo dell’intervento settoriale “Investimenti per il settore vitivinicolo” è quello di sostenere gli investimenti diretti a migliorare il rendimento globale delle imprese vitivinicole e di aumentarne la competitività. A decorrere dalla campagna vitivinicola 2025/2026 è concesso un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino.  



Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 








CARATTERISTICHE BANDO  
   

REGIONI INTERESSATE

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Sardegna

SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese Vitivinicole

SETTORI AMMESSI

Vitivinicolo

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Investimenti materiali e/o immateriali in impianti e infrastutture vitivinicole

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

TIPO DI AGEVOLAZIONE
Sostegno agli investimenti
SCADENZA BANDO 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

30 Aprile 2025


SOGGETTI BENEFICIARI

Beneficiano dell’aiuto le micro, piccole e medie imprese produttrici di vino, la cui attività sia almeno una delle seguenti:

  • la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da esse stesse ottenute, acquistate o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  • la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati o conferiti dai soci anche ai fini della sua commercializzazione;
  • l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino, conferito dai soci e/o acquistato, anche ai fini della sua commercializzazione;
  • la produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori, qualora la domanda sia volta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili fanno riferimento alle seguenti azioni di intervento ammesse all’agevolazione:

  • Produzione di prodotti vitivinicoli dalla lavorazione delle uve all’imbottigliamento;
  • Controllo di qualità;
  • Marketing dei prodotti vitivinicoli;
  • Investimenti a carattere generale.

Di seguito le tipologie di spese ammissibili:

  • Opere murarie/strutturali;
  • Impianti che utilizzano fonti di energia rinnovabile destinati all’autoconsumo;
  • Macchinari e attrezzature destinate alla produzione vitivinicola;
  • Onorari per la relazione tecnico economica e studi di sostenibilità finanziaria dell’intervento;
  • Onorari per la progettazione degli interventi proposti;
  • Onorari per la direzione dei lavori e la gestione del cantiere;
  • Studi di fattibilità e acquisizione di brevetti e licenze.

Si evidenzia che per tutti gli investimenti deve essere indicato in modo chiaro che non si tratta di investimenti di mera sostituzione.

AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI

La misura definisce le seguenti percentuali del sostegno sulle spese ammissibili:

  • MPMI: limite massimo del 50%.
  • Impresa Intermedia: limite massimo del 25%.
  • Grandi Imprese: il livello di aiuto è fissato, al massimo, al 19% della spesa effettivamente sostenuta.

L’importo massimo di spesa ammissibile per progetto è pari a 400.000,00 euro.

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria comunitaria per l’intervento settoriale “investimenti nel settore vitivinicolo” per l’annualità finanziaria 2025-2026 è pari a euro 2.055.789.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

 La presentazione della domanda avverrà nel portale telematico apposito e potrà essere presentata da un delegato o professionista abilitato a poter accedere alla piattaforma entro e non oltre il 30 aprile 2025

LE SOLUZIONI DI AMBIENTE IMPRESA

  • Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
  • Studio di fattibilità dell’intervento e valutazione dell’ammissibilità degli investimenti
  • Supporto ai tecnici per una corretta predisposizione della documentazione annessa alla progettazione
  • Redazione del formulario tecnico
  • Assistenza nella redazione della modulistica del bando
  • Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
  • Interfaccia con l’ente istruttore e il team tecnico professionale adibito alla valutazione progettuale
  • Assistenza nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto

AMBIENTE IMPRESA
tel. 070.860.74.86
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contattaci



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati