Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025 1:10:09 PM
La Commissione stanzierà 1,3 miliardi di € in intelligenza artificiale, cibersicurezza e competenze digitali


La Commissione stanzierà 1,3 miliardi di € per la diffusione di tecnologie critiche che rivestono un’importanza strategica per il futuro dell’Europa e per la sovranità tecnologica del continente mediante il programma Europa digitale (DIGITAL) per il periodo 2025-2027 adottato oggi. 

Il programma di lavoro si concentra sulla diffusione dell’intelligenza artificiale (IA) e sul suo utilizzo da parte delle imprese e della pubblica amministrazione, sul cloud e sui dati, sulla ciberresilienza e sulle competenze digitali. 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Più specificamente, tra le priorità fondamentali del programma di lavoro DIGITAL figurano il miglioramento della disponibilità di IA generativa in settori chiave, come la sanità, il sostegno ai poli europei dell’innovazione digitale per fornire alle imprese l’accesso alle competenze tecniche e alle opportunità di testare le tecnologie, l’iniziativa Destination Earth per sostenere la gestione dei rischi climatici e di catastrofi, il rafforzamento la ciberresilienza, lo sviluppo della capacità degli istituti di istruzione dell’UE di coltivare e attrarre talenti, l’agevolazione della struttura dei portafogli di identità digitale dell’UE e lo stimolo alla trasformazione digitale dei servizi pubblici. 

Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato: “Per garantire la sovranità tecnologica europea è necessario innanzitutto investire nelle tecnologie avanzate e dare alle persone la possibilità di migliorare le loro competenze digitali. Grazie alle opportunità offerte dal programma Europa digitale, facciamo sì che le nuove tecnologie, e le relative potenzialità, raggiungano la popolazione, le imprese e le pubbliche amministrazioni europee.”

DIGITAL è il primo programma di finanziamento dell’UE interamente volto a portare la tecnologia digitale alle imprese e ai cittadini. Con un bilancio di 8,1 miliardi di € nell’ambito dell’attuale quadro finanziario pluriennale 2021-2027, ha plasmato la trasformazione digitale della società e dell’economia europee. 

Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%