4 Aprile 2025
Scadenze fiscali di aprile 2025 per le imprese: tutte le date da segnare


Aprile 2025 si preannuncia un mese ricco di appuntamenti fiscali per imprese, lavoratori autonomi e contribuenti.

Per evitare sanzioni e ritardi, è fondamentale tenere traccia delle scadenze principali. In questo articolo analizziamo nel dettaglio le date chiave da segnare in agenda.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

15 aprile: registrazioni contabili e fatturazione

Entro questa data, le imprese devono:

  • Effettuare la registrazione contabile di scontrini fiscali, ricevute e fatture superiori a 300 euro;
  • Emettere e annotare le fatture differite relative al mese di marzo;
  • Le associazioni senza scopo di lucro devono registrare i movimenti contabili del mese precedente.

16 aprile: versamenti IVA, ritenute e imposte

Il 16 aprile è una data chiave per diversi versamenti fiscali, tra cui:

  • Quarta rata dell’accordo 2024 per i lavoratori autonomi con partita IVA;
  • Liquidazione IVA per contribuenti mensili e venditori online;
  • Versamento ritenute su riscatti o scadenze di polizze vita antecedenti al 31/12/2000;
  • Tobin Tax per banche e società d’investimento;
  • Ritenuta del 21% sugli affitti brevi del mese di marzo;
  • Imposta sugli incrementi di produttività per i datori di lavoro;
  • Ritenute d’acconto sui compensi professionali per i condomini;
  • Scissione dei pagamenti IVA per enti pubblici e aziende.

25 aprile: comunicazioni per operatori intracomunitari

Gli operatori intracomunitari devono presentare il resoconto delle operazioni di marzo relative a cessioni, acquisti e prestazioni di servizi.

30 aprile: dichiarazione dei redditi e altre scadenze

Il 30 aprile rappresenta una data fondamentale per:

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

  • L’accesso ai modelli 730 e Redditi precompilati per la Dichiarazione dei Redditi 2025;
  • La richiesta di riammissione alla rottamazione quater per i contribuenti decaduti al 31/12/2024;
  • La domanda di esenzione dal Canone RAI per chi ha compiuto 75 anni e rispetta i requisiti di reddito.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta