
Eā stato siglato un nuovo accordo tra Confcommercio Umbria e Intesa Sanpaolo, con lāobiettivo di rafforzare la competitivitĆ delle piccole e microimprese regionali. Lāaccordo prevede la disponibilitĆ di 100 milioni di euro di credito destinati a favorire la competitivitĆ e le transizioni delle aziende umbre, con condizioni agevolate sui micropagamenti POS per tutto il 2025.
Un accordo per la crescita e la digitalizzazione
Il presidente di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni, e il Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, Tito Nocentini, hanno ribadito lāimportanza di questa iniziativa, che segna il rinnovo di una partnership che dura da circa dieci anni. Lāaccordo si concentrerĆ sullāaccompagnamento delle piccole e microimprese nel loro percorso di crescita, con soluzioni finanziarie e servizi di consulenza personalizzati.
Nel periodo 2020-2024, Intesa Sanpaolo ha giĆ erogato circa 18 miliardi di euro a favore delle aziende italiane del commercio al dettaglio e allāingrosso, mostrando un impegno costante nel sostegno al settore.
Agevolazioni per le piccole imprese e incentivi per la digitalizzazione
Un aspetto fondamentale dellāaccordo ĆØ la cessazione delle commissioni sui micropagamenti POS per lāintero 2025, misura che risponde a una richiesta crescente da parte delle realtĆ commerciali più piccole, che vedono nei pagamenti digitali uno strumento fondamentale per incrementare le vendite, soprattutto nei confronti di turisti e clienti stranieri. Inoltre, le soluzioni di pagamento multicanale evolute, come SmartPOS, permetteranno lāaccesso a molteplici servizi, inclusi quelli relativi alle mance.
Il supporto a progetti di investimento in digitalizzazione e energie rinnovabili, oltre alla creazione di modelli di business sostenibili, rappresentano ulteriori aspetti strategici per stimolare lāinnovazione e la sostenibilitĆ del settore. Lāaccordo prevede anche strumenti per facilitare la nascita di nuove attivitĆ e il sostegno allāimprenditoria femminile.
Semplificazione dellāaccesso al credito
Un altro punto importante dellāaccordo ĆØ la digitalizzazione del processo di accesso al credito per le imprese, che potranno ottenere finanziamenti a breve termine in modalitĆ completamente digitale, facilitando cosƬ sia la domanda che la perfezione della pratica. Questo sistema consente alle imprese di gestire la propria operativitĆ direttamente dal canale online, senza rinunciare alla consulenza del proprio gestore bancario.
Le dichiarazioni degli attori coinvolti
Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria, ha dichiarato: āCon il plafond messo a disposizione, pensiamo di poter aiutare un buon numero delle nostre imprese che vogliono crescere. Lāabbattimento delle commissioni sui pagamenti tramite POS ĆØ una condizione che agevola le transazioni con moneta elettronica, particolarmente utili nei negozi frequentati da turisti e stranieriā.
Tito Nocentini, Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, ha aggiunto: āCon questo accordo continuiamo a investire nel futuro delle piccole imprese, degli esercenti e degli operatori economici, per rafforzare la loro competitivitĆ e stimolare lāinnovazione tecnologica e digitale del settoreā.
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link