16 Aprile 2025
Alla Casa del Cinema di Roma la terza edizione del Premio Film Impresa


Dal 9 all’11 aprile, alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma, si tiene la terza edizione del Premio Film Impresa. L’iniziativa, ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria, ha l’obiettivo di valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano attraverso i diversi linguaggi del cinema che sempre più spesso le aziende impiegano per raccontare la loro storia, il loro prodotto, il lavoro delle persone, il rapporto con il territorio.

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

L’edizione di quest’anno è realizzata in collaborazione anche con Invitalia che, attraverso la presenza in incontri di networking, sessioni informative e attività di accompagnamento, mira a promuovere il valore dell’empowerment femminile e a stimolare e sostenere l’imprenditoria delle donne attraverso il programma Imprenditoria Femminile, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR del Next Generation EU e gestito da Invitalia.

 

Il talk Futuro, Innovazione e AI ha aperto ufficialmente la manifestazione. All’incontro, introdotto da Giampaolo Letta e Mario Sesti è seguito un panel che ha visto la partecipazione di Luigi Gallo, responsabile Incentivi e Innovazione Invitalia; Michele Svidercoschi, direttore Comunicazione, Marketing e Relazioni Istituzionali Gruppo Almaviva; Alvise Zanardi, direttore generale de Il Messaggero; ‍Lavinia Bellioni, responsabile Affari Istituzionali Territoriali Edison; Francesco Egini, responsabile Relazioni Esterne e Rapporti Associativi Umana; ‍‍Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia UniCredit.

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“Invitalia sostiene da sempre la nascita e la crescita delle imprese, con particolare attenzione a quelle giovanili e femminili – ha dichiarato Luigi Gallo, Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia. “Nel triennio 2021-2023 sono oltre 4.300 le imprese femminili finanziate attraverso gli incentivi gestiti da Invitalia, con oltre 520 milioni di euro di investimenti attivati sul territorio nazionale” – ha concluso Gallo. 

 

Ottavia Semerari, fondatrice e amministratore dell’impresa sociale Variabile K, che ha beneficiato degli incentivi gestiti da Invitalia, è stata tra le protagoniste dello spazio L’empowerment nell’imprenditoria femminile insieme a Francesca Mariotti, componente CDA Almaviva; Valentina Picca Bianchi, presidente Comitato Impresa Donna; Virginia Gullotta, CEO & Co-Founder The Zest. Un incontro che ha messo al centro il tema dell’imprenditoria femminile attraverso il racconto di storie di successo e strategie che garantiscono una maggiore inclusione nel mondo lavorativo, sottolineandone la funzione di motore per la valorizzazione e lo sviluppo delle comunità e dei territori.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!