Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 Aprile 2025
Corsa Unicredit a Commerzbank, ok Antitrust tedesco


Attualità

di Angelo Vitale

Prestito personale

Delibera veloce

 





L’Autorità federale tedesca per la concorrenza, la Bundeskartellamt, ha concesso a Unicredit l’autorizzazione antitrust ad aumentare la propria partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,99% del capitale sociale e dei diritti di voto correlati a tale partecipazione.

“UniCredit rimane concentrata sull’esecuzione della seconda fase del proprio piano strategico UniCredit Unlocked – fa sapere l’istituto -. Commerzbank rimane un investimento, con protezione da eventuali ribassi. UniCredit si è assicurata l’opzionalità di poter eseguire l’operazione solo se rispetterà i suoi rigorosi parametri finanziari e se migliorerà il suo stimolante piano di base”.

UniCredit aveva gradualmente incrementato la propria partecipazione in Commerzbank, raggiungendo quasi il 21% nel settembre dell’anno scorso tramite l’acquisizione di strumenti finanziari. Un percorso che ora si intensifica con l’approvazione dell’Antitrust tedesco per salire fino al 29,9%, limite massimo prima di dover lanciare un’offerta pubblica di acquisto. La Bce aveva già concesso il via libera definitivo nel marzo scorso, autorizzando la conversione dei derivati in azioni.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

In Germania, il governo, detentore del 12% di Commerzbank, aveva definito la scalata con Scholz un “atto ostile”, sostenendo l’indipendenza della banca. Il probabile futuro cancelliere Friedrich Merz è critico, temendo implicazioni strategiche. In casa Unicredit, l’ad Andrea Orcel ha sempre affermato che si tratta di un “investimento strategico” e, escludendo richieste di posti nel Cda, ribadito che l’obiettivo è testare l’integrazione bancaria europea.

Nel Paese, i sindacati temono tagli occupazionali e riduzione dei prestiti alle piccole e medie imprese. L’ad di Unicredit ha finora espresso sempre cautela, ribadendo che Unicredit può “aspettare fino al 2027” per decidere se aumentare ulteriormente la partecipazione o disinvestire. La quotazione dell’istituto bancario oggetto dell’operazione è raddoppiata dall’annuncio iniziale, rendendo cruciale la negoziazione con il governo tedesco sul prezzo.


Torna alle notizie in home





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi