16 Aprile 2025
DHL supporta il Made in Italy – Italiavola & Travel


DHL Express Italy nella giornata nazionale del Made in Italy: riconoscere il valore delle nuove rotte commerciali per supportare le sfide del commercio globale tramite innovazione e resilienza

Contabilità

Buste paga

 

  • DHL Express Italy ha investito oltre 160 milioni in Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese del territorio
  • In Lombardia il 90% del team customs nazionale: la regione è hub strategico per le attività doganali di DHL Express

DHL Express, leader nel settore delle spedizioni espresse internazionali, ha preso parte oggi agli Innovation Days, giunto alla sua settima edizione presso la sede di Confindustria a Brescia. In un contesto globale caratterizzato da incertezze geopolitiche, nuove tariffe e cambiamenti significativi nei flussi commerciali, DHL Express si propone come partner logistico ideale per le aziende italiane, offrendo consulenze strategiche per affrontare le sfide attuali e per espandere la loro presenza verso nuovi mercati.

Nel 2024, l’export lombardo ha registrato una crescita del +0,6%, superando i 164 miliardi di euro, con esportazioni verso gli USA che ammontano a quasi 14 miliardi. Nel quarto trimestre, la Lombardia ha avuto una crescita del +2,8%, Brescia, in particolare, ha mostrato una performance del +1,6% nel quarto trimestre e la provincia si è classificata al terzo posto in Lombardia con un valore di 15 miliardi di euro su un totale di 142 miliardi. Le politiche commerciali statunitensi pongono sfide significative per alcuni settori d’eccellenza del Made in Italy, che considerano gli USA un mercato di primaria importanza. Confartigianato stima che le nuove tariffe potrebbero comportare una riduzione di oltre 11 miliardi di euro nelle esportazioni verso gli Stati Uniti, attualmente valutate a 64,8 miliardi di euro, con la Lombardia che rappresenta il 20,5% delle esportazioni verso questo mercato.

“Se è vero che nel 2024, l’Italia ha registrato una perdita di 2,4 miliardi di euro di fatturato nell’export verso gli USA, 3,8 miliardi in Cina e 5 miliardi in Germania, è anche vero che ha guadagnato 12 miliardi in 25 mercati, tra cui Turchia, Arabia Saudita, Messico, Brasile e Australia, che rappresentano un’economia internazionale in cui centinaia di milioni di persone desiderano sempre più prodotti italiani,” ha dichiarato Nazzarena Franco, CEO di DHL Express Italy. “Grazie alla nostra rete globale in oltre 220 paesi e territori, supportiamo le imprese italiane nell’accesso a mercati emergenti. Non ci limitiamo a offrire servizi di spedizione espressa, ma forniamo anche consulenza doganale e soluzioni personalizzate per ottimizzare i tempi di consegna, garantendo spedizioni sicure e conformi alle normative internazionali. La logistica è cruciale per il commercio globale e intendiamo continuare a supportare le aziende lombarde, che oggi devono affrontare sfide complesse. È per questo motivo che sono molto felice di aver partecipato a questa tappa degli Innovations Days in Lombardia, a dimostrazione che l’innovazione passa anche attraverso l’esplorazione di nuove rotte per il Made in Italy.”

Negli ultimi 5 anni DHL Express ha già investito oltre 160 milioni di euro in Lombardia, con 110 milioni destinati all’implementazione dell’hub di Malpensa e 18 milioni all’ampliamento del gateway di Brescia, che gestisce oltre 11.000 spedizioni al giorno,  17 milioni al potenziamento della facility di Rho e 16 milioni al sito di Milano Nord. Questi investimenti fanno parte di un piano più ampio che prevede in Italia un impegno complessivo di circa 360 milioni di euro per il periodo 2023-2026, raggiungendo 700 milioni se si considerano gli investimenti degli ultimi otto anni.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Con circa 80 movimenti aerei giornalieri e oltre 50 milioni di spedizioni all’anno, DHL Express Italy si conferma come partner strategico per l’internazionalizzazione delle PMI italiane, offrendo connessioni da e verso oltre 220 Paesi e territori nel mondo.

DHL Express Italy investe anche nella formazione continua del personale per garantire che i propri esperti siano sempre aggiornati sulle dinamiche di mercato e sulle normative internazionali. In un contesto di forte incertezza, è fondamentale adottare strategie flessibili e collaborare con partner in grado di gestire le complessità del commercio internazionale. In quest’ottica, la Lombardia rappresenta un punto nevralgico per le attività doganali di DHL Express. La regione ospita due uffici specializzati nella produzione delle dichiarazioni doganali, situati a Bergamo Galassia e a Milano San Bovio, e dispone di due luoghi approvati per le operazioni di import/export, rispettivamente presso l’aeroporto di Malpensa e il Gateway di Brescia. A conferma del ruolo centrale che la Lombardia riveste nella rete operativa dell’azienda, il team customs regionale conta 497 professionisti, su un totale nazionale di 550.

DHL – L’azienda logistica per il mondo

DHL è il brand leader mondiale nel settore della logistica. Le nostre divisioni DHL offrono un portafoglio ineguagliabile di servizi logistici che spaziano dalla consegna di pacchi nazionali e internazionali, spedizione e soluzioni di fulfillment per l’e-commerce, trasporto espresso internazionale, trasporto su strada, aereo e marittimo, fino alla gestione della catena di approvvigionamento industriale. Con circa 400.000 dipendenti in più di 220 paesi e territori in tutto il mondo, DHL collega persone e aziende in modo sicuro e affidabile, favorendo flussi commerciali globali sostenibili. Con soluzioni specializzate per mercati e settori in crescita, tra cui technology, life sciences & healthcare, engineering, manufacturing & energy, auto-mobility e retail, DHL è strategicamente posizionata come “La società di logistica per il mondo”. 

DHL fa parte di DHL Group. Il Gruppo ha generato un fatturato di circa 84.2 miliardi di euro nel 2024. Con pratiche commerciali sostenibili e un impegno verso la società e l’ambiente, il Gruppo dà un contributo positivo al mondo. Il Gruppo DHL si pone l’obiettivo di  raggiungere una logistica a zero emissioni entro il 2050.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari