19 Aprile 2025
News 16_04_2025


​È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE serie L del 16 aprile 2025), la direttiva (UE) 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio che posticipa la tempistica di applicazione delle direttive CSRD e CSDDD, nel contesto di un complessivo disegno volto ad introdurre semplificazioni al quadro normativo europeo in tema di sostenibilità (c.d. Pacchetto Omnibus su cui v. news del 28 febbraio 2025).

Per quanto riguarda gli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità previsti dalla direttiva CSRD, la predetta direttiva 2025/794 posticipa di due anni l’obbligo di pubblicare la prima rendicontazione di sostenibilità, per le società diverse dalle società EIP di grande dimensione o madri di gruppi di grande dimensione, con più di 500 dipendenti, tenute all’applicazione della nuova disciplina già dal 1° gennaio 2024.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

In particolare, la direttiva in esame prevede che le grandi imprese e le imprese madri di un grande gruppo dovranno pubblicare la prima Rendicontazione di sostenibilità a partire dagli esercizi aventi inizio il 1° gennaio 2027 e le PMI quotate dovranno pubblicare la prima Rendicontazione di sostenibilità a partire dagli esercizi aventi inizio il 1° gennaio 2028.

In merito, invece, agli obblighi di comportamento imposti dalla direttiva CSDDD, la direttiva 2025/794 posticipa tanto il termine di recepimento per gli Stati membri quanto il termine di applicazione per le società. Gli Stati membri devono recepire la direttiva CSDDD entro il 26 luglio 2027. L’applicazione della direttiva da parte delle imprese avverrà in due fasi: a) a partire dal 26 luglio 2028 per le società UE che abbiano più di 3.000 dipendenti e 900.000.000 euro di fatturato netto e per le società extra UE con un fatturato netto di 900.000.000 euro; b) a partire dal 26 luglio 2029 per tutte le altre imprese soggette agli obblighi di dovuta diligenza.

Gli Stati membri sono tenuti a conformarsi alla direttiva cd. “Stop the clock” 2025/794 entro il 31 dicembre 2025.





Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese