20 Aprile 2025
opportunità per startup e PMI innovative al WMF 2025


La Regione Puglia, insieme ad ARTI, ha annunciato una call rivolta a micro, piccole e medie imprese (MPMI) e startup innovative pugliesi per partecipare gratuitamente al We Make Future 2025, evento internazionale sull’innovazione digitale e sociale in programma a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027, con un focus specifico sulla strategia #mareAsinistra per la promozione dell’innovazione nel territorio. Le realtà selezionate avranno l’opportunità di esporre i propri progetti in uno spazio personalizzato all’interno dello stand della Regione Puglia durante il WMF, un evento che ogni anno attira migliaia di professionisti, startup, investitori e stakeholder da tutto il mondo.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Settori tecnologici e requisiti di ammissione

La call è riservata a imprese con sede legale o operativa in Puglia, regolarmente iscritte alla CCIAA o presenti nella sezione speciale del Registro delle Imprese come startup o PMI innovative. Le imprese dovranno operare in uno o più dei seguenti settori:

  • Intelligenza artificiale, robotica, IoT e blockchain
  • Trasformazione digitale applicata a educazione, salute, cultura e mobilità
  • Tecnologie per la sostenibilità ambientale e sociale
  • Industrie creative e digitali, metaverso, gaming, AR/VR
  • Innovazione nella comunicazione, media e civic tech

Modalità di partecipazione e coinvolgimento

I partecipanti selezionati saranno tenuti a garantire un’attiva interazione con il pubblico del festival. Sono richieste strategie di engagement come dimostrazioni dal vivo (live demo), contenuti multimediali immersivi (video, realtà aumentata o virtuale) e attività di gamification.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Ogni realtà selezionata potrà:

  • usufruire gratuitamente di uno spazio espositivo personalizzato nello stand istituzionale;
  • presentare progetti, prodotti o servizi a un pubblico internazionale;
  • partecipare a incontri B2B e sessioni tematiche con esperti del settore;
  • contribuire alla comunicazione ufficiale dell’iniziativa della Regione.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma le spese di viaggio, vitto e alloggio rimangono a carico delle imprese selezionate.

Termine per la candidatura

Le imprese interessate dovranno compilare il modulo di adesione online entro le ore 12:00 del 3 maggio 2025. Il link per accedere al modulo è disponibile nell’avviso ufficiale pubblicato da ARTI.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio