21 Aprile 2025
Cavallermaggiore, mozione e interrogazioni della minoranza in consiglio comunale


21 aprile 2025 | 09:36

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

0

Cavallermaggiore, mozione e interrogazioni della minoranza in consiglio comunale

“il gruppo di minoranza intende ribadire il proprio ruolo di vigilanza costruttiva e di proposta concreta, a tutela del territorio, della trasparenza e dell’interesse collettivo”, spiega la capogruppo Chiara Voghera

In vista della prossima seduta del Consiglio Comunale, il gruppo consiliare Grande Cavallermaggiore ha depositato una mozione e due interrogazioni su “temi rilevanti per la vita amministrativa e il territorio comunale”. Qui di seguito i dettagli relativi, spiegati dal gruppo consiliare.

Appalti pubblici: trasparenza e attenzione alle imprese locali. Attraverso una mozione, la minoranza chiede che, anche negli affidamenti diretti al di sotto delle soglie di gara, quando non vi sia carattere d’urgenza, il Comune si impegni a richiedere sempre più preventivi e a valorizzare, ove possibile, la prossimità territoriale delle imprese, secondo quanto previsto dall’art. 108 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Una proposta che mira a garantire trasparenza, rotazione, e opportunità anche per le realtà economiche locali.

Frazioni trascurate: la situazione delle strade del Motturone e di Madonna del Pilone. Con un’apposita interrogazione, il gruppo di minoranza chiede chiarimenti sulla mancatamanutenzione delle strade nelle frazioni di Motturone e Madonna del Pilone, che risultano oggi gravemente deteriorate, con presenza di buche, asfalto consumato e canali ostruiti che causano frequenti allagamenti. Si richiede di sapere quando l’Amministrazione intenda intervenire concretamente.

Nuova biblioteca: richiesta di trasparenza su un’opera importante. La terza iniziativa è una interrogazione relativa alla nuova biblioteca comunale, recentemente inaugurata: un’opera di grande valore per tutta la comunità, che rappresenta un investimento significativo per la crescita culturale della città. La richiesta non ha finalità polemiche, ma nasce dalla volontà di dare massima trasparenza a un progetto importante, che si è sviluppato in un periodo segnato da rincari consistenti dei materiali e dei costi dell’energia. Si chiede pertanto un resoconto dettagliato delle spese, dalla progettazione alla realizzazione, fino all’acquisto degli arredi, con indicazione precisa delle fonti di finanziamento, distinguendo tra contributi a fondo perduto e mutui contratti dal Comune, specificandone durata, tassi e condizioni.

“Con queste tre iniziative – spiega la capogruppo Chiara Vogherail gruppo di minoranza intende ribadire il proprio ruolo di vigilanza costruttiva e di proposta concreta, a tutela del territorio, della trasparenza e dell’interesse collettivo”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita