24 Aprile 2025
+34% di liquidazioni e boom di Cassa integrazione


Il Veneto sta affrontando una fase delicata sul piano occupazionale e industriale, con un netto aumento delle imprese in difficoltà. Tra il 2023 e il 2024, le liquidazioni giudiziarie sono cresciute del 34%, raggiungendo quota 713, mentre sono 221 le aziende che hanno presentato istanza per accedere alla composizione negoziata della crisi. A lanciare l’allarme è la Cgil regionale, nel corso di un incontro tenutosi a Mestre.

Crescono le ore di Cassa integrazione

Il ricorso alla Cassa integrazione ha segnato un incremento del 44% rispetto al 2023, con 61,6 milioni di ore autorizzate, a cui si aggiungono altri 7,7 milioni per la Cig straordinaria. Un dato che testimonia le difficoltà di molte imprese, soprattutto nel comparto manifatturiero. Il settore metalmeccanico è il più colpito, rappresentando circa un terzo delle aziende coinvolte e dei lavoratori interessati.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

L’intervento della Regione: 23 aziende in crisi, 17 sotto osservazione

L’Unità di crisi della Regione Veneto ha attualmente 23 aziende in gestione diretta, che coinvolgono quasi 5.000 lavoratori, mentre altri 6.000 dipendenti sono interessati da 17 casi in monitoraggio. Numeri che parlano di un’emergenza crescente, diffusa su tutto il territorio regionale.

La posizione della Cgil

La segretaria generale Tiziana Basso ha chiesto misure urgenti alla Regione Veneto e al Governo, tra cui:

  • Il blocco dei licenziamenti, almeno in settori strategici e ad alta criticità;

  • La riattivazione della Cassa integrazione in deroga, soprattutto per l’artigianato;

  • L’avvio di vere politiche industriali di rilancio, per evitare la dismissione del tessuto produttivo;

  • Vincoli per l’erogazione dei fondi europei, subordinati a requisiti di tutela dell’occupazione e della sicurezza sul lavoro.

Secondo la Cgil, il rischio è di perdere definitivamente la vocazione manifatturiera del Veneto, storicamente uno dei motori industriali del Paese.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita