29 Aprile 2025
Le 8 startup dell’Amazon Sustainability Accelerator 2025. C’è anche un’italiana


Cresce l’innovazione sostenibile in Europa, e anche l’Italia si fa notare. L’azienda Hygge, specializzata in alimentazione naturale per animali domestici, è tra le otto startup selezionate per l’Amazon Sustainability Accelerator 2025, il programma che sostiene le startup sostenibili con fondi, mentorship e accesso a tecnologie avanzate.

Un traguardo importante per una realtà italiana che mette la sostenibilità ambientale e il benessere animale al centro della propria missione.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un acceleratore per costruire il futuro green

Il programma acceleratore Amazon nasce in collaborazione con Climate-KIC e Growth Studio, con l’obiettivo di aiutare le imprese emergenti a crescere attraverso l’innovazione climatica. Le otto startup selezionate affronteranno un percorso di dieci settimane fatto di workshop intensivi, mentoring con esperti internazionali e l’accesso ai servizi cloud di Amazon Web Services.

Tra i vantaggi principali per le partecipanti, una sovvenzione a fondo perduto e l’opportunità di entrare in contatto con una rete globale di investitori, retailer e player dell’economia circolare.

Il programma Amazon Sustainability Accelerator ha già supportato oltre 50 startup, aumentando le loro vendite fino al 700% e contribuendo a raccogliere oltre 45 milioni di euro di investimenti​.

Startup sostenibili protagoniste: chi sono

Le otto startup emergenti selezionate affrontano sfide cruciali, dall’economia circolare alle condizioni di lavoro etiche, con soluzioni innovative:

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • Hygge (Italia): specializzata in alimenti sostenibili per animali, utilizza ingredienti di qualità provenienti da filiere locali, riducendo l’impatto ambientale.

  • AuraSkin (Grecia): crea cosmetici naturali riutilizzando fondi di caffè esausti.

  • Bantu Chocolate (Regno Unito): produce cioccolato equo e solidale con metodi di agricoltura rigenerativa.

  • Composty (Regno Unito): offre alternative biodegradabili agli strumenti di pulizia tradizionali.

  • Grace & Green (Regno Unito): propone prodotti mestruali biologici e riutilizzabili.

  • Horée (Francia): sviluppa cosmetici 100% vegani e senza plastica.

  • KWERKY (Regno Unito): reinventa il latte vegetale in polvere a basse emissioni di CO₂.

  • Omuu Pet (Irlanda): crea alimenti per animali basati su proteine alternative, come gli insetti.

Hygge: eccellenza italiana nell’alimentazione sostenibile per animali

Hygge, la startup animali domestici che rappresenta l’Italia nell’Amazon Sustainability Accelerator, nasce da una visione precisa: offrire agli animali alimenti genuini e rispettosi dell’ambiente.

Il fondatore Samuele Nannini commenta: “Ciò che più mi entusiasma di questo programma sono le opportunità di networking sia all’interno di Amazon sia con le altre startup impegnate nella sostenibilità. Vogliamo consolidare la nostra presenza europea e diffondere la cultura della sana alimentazione per gli animali domestici.”

La filosofia di Hygge pet food si basa sull’utilizzo di materie prime di alta qualità, provenienti da filiere controllate e locali, riducendo le emissioni legate alla produzione e alla logistica. Un approccio in linea con le nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti non solo alla qualità, ma anche all’impatto etico e ambientale dei prodotti per i loro animali.

L’impatto positivo dell’acceleratore

I numeri parlano chiaro: le edizioni precedenti del programma acceleratore Amazon hanno contribuito a moltiplicare le vendite delle startup partecipanti e ad ampliare la loro presenza su mercati globali, con inserimenti nei cataloghi di retailer come Boots e Target.

Secondo Paul Finch, cofondatore di Growth Studio, “il nostro obiettivo è lavorare fianco a fianco con i fondatori per aiutarli a ottenere investimenti, aumentare le vendite e posizionarsi nel retail.”

Kirsten Dunlop, CEO di Climate-KIC, aggiunge: “Supportiamo queste imprese per accelerare l’azione climatica e contribuire a uno stile di vita resiliente e sostenibile.”

Non si tratta solo di supporto finanziario: è un vero ecosistema di crescita basato sull’innovazione e sulla collaborazione, ingredienti indispensabili per far decollare startup green come Hygge.

L’Italia cresce nell’innovazione sostenibile

La selezione di Hygge per l’Amazon Sustainability Accelerator conferma il buon momento dell’ecosistema italiano delle startup green. Secondo l’ultimo Global Startup Ecosystem Index 2024, l’Italia sta migliorando nella capacità di supportare imprese innovative​, anche se persistono sfide nell’accesso ai capitali​.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Programmi come questo acceleratore rappresentano quindi una leva fondamentale per favorire l’internazionalizzazione delle nostre eccellenze e consolidare un settore strategico per il futuro.

Oggi più che mai, il binomio startup italiane green è sinonimo di talento, innovazione e sostenibilità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita