
Nel concordato semplificato, il trattamento dei crediti garantiti da Medio Credito Centrale S.p.A. (MCC) è disciplinato dalla c.d. Absolute Priority Rule quando il piano contempli un fondo rischi e una classe dedicata, attivabile solo in caso di pagamento da parte del garante e conseguente surroga. In assenza di escussione, il privilegio non è attuale né opponibile (Nel caso di specie, è stato ritenuto omologabile un concordato semplificato nel quale i creditori sono stati suddivisi in classi, proprio in considerazione della presenza di crediti con garanzia di MCC e dalla necessità di prevedere il corretto ordine di soddisfazione dei creditori in caso di realizzazione di un più elevato attivo interno). Così si esprime il Tribunale di Rimini con il decreto del 25 marzo 2025.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a
Il Quotidiano Giuridico
1 anno
€ 118,90
€ 9,90 al mese
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link