
A che punto è il Chips Act? Il piano strategico dell’Ue nato per rafforzare la sua capacità di progettare e produrre semiconduttori è parte integrante della risposta politica dell’Unione alle sfide globali della sovranità digitale: l’Europa, si sa, è fortemente dipendente da fornitori di altre regioni, e il Chips Act mira a garantire la resilienza dei Paesi membri nelle tecnologie e nelle applicazioni dei semiconduttori. In poco più di un anno e mezzo dalla sua entrata in vigore, il Chips Act ha compiuto progressi sostanziali e oggi la Commissione di Bruxelles evidenzia i risultati raggiunti rispetto ai tre pilastri identificati dalla roadmap.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link