Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Com 3/25 – ANIEF – CNR – 24-01-2025 – Assemblee e situazione contenzioso


Roma, 24 gennaio 2025

COMUNICATO AL PERSONALE CNR n. 3/25

ASSEMBLEE ANIEF E SITUAZIONE CONTENZIOSO

 

I contenuti dell’ultima legge di bilancio e le norme di interesse per il nostro settore in via di approvazione non hanno modificato in senso positivo la situazione del sistema pubblico in generale e degli enti del nostro comparto. Restano sostanzialmente confermate tutte le criticità che ci hanno visti impegnati nel 2024. Poche le risposte concrete alle istanze dei lavoratori sia di ruolo che precari, mancato utilizzo delle risorse destinate dalla legge di bilancio per il 2022 al personale T/A, ritardi nell’avvio del rinnovo del CCNL 22/24 solo alcune delle problematiche di carattere generale da mettere rapidamente in agenda.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

A queste si aggiungono complicanze proprie degli Enti. Al CNR evidenti difficoltà nello sviluppo di carriera del personale R&T e Tecnici/Amministrativi, con ingiustificabili ritardi nel completamento delle procedure avviate e conseguenti rallentamenti per gli scorrimenti e le nuove procedure, ritardi nel completamento del monitoraggio per la stabilizzazione del personale precario e nel reclutamento dei collaboratori di amministrazione, ritardi nell’erogazione di alcuni emolumenti accessori, mancate risposte alle nostre richieste e diffide riguardanti l’erogazione dei buoni pasto in lavoro da remoto, contribuiscono al diffuso peggioramento del benessere lavorativo che è ormai chiaramente riscontrabile.

Per fare il punto della situazione abbiamo programmato una assemblea nazionale ANIEF Ricerca per il 6 febbraio prossimo nella quale verranno trattati temi trasversali agli Enti quali rinnovo del CCNL e revisione dell’ordinamento, precariato e DDL1240 sul reclutamento pre-ruolo, risorse leggi bilancio 2021 e 2023 per valorizzazione del personale tecnico amministrativo. A breve invieremo la convocazione.

Nel mese di febbraio, poi, svolgeremo assemblee sulle tematiche specifiche CNR, incontrando, ove possibile in presenza, i lavoratori delle sedi territoriali. Anche in questo caso invieremo con anticipo le date concordate con i referenti di sede ANIEF.

Tra le criticità specifiche del CNR vogliamo aggiornarvi sulle iniziative legali che stiamo avviando su buoni pasto da restituire, buoni pasto il lavoro da remoto e decorrenze progressioni artt. 53 e 54.

Come avrete certamente letto nei nostri precedenti comunicati l’amministrazione, a fronte del ricorso pilota ANIEF, ha deciso di accogliere la nostra richiesta di restituire ai ricorrenti i buoni pasto trattenuti caricandoli (entro il mese di gennaio ‘25) nella tessera buoni pasto a chi è in servizio e il corrispettivo economico ai pensionati.

Con recente diffida abbiamo chiesto all’ente di restituire i buoni pasto trattenuti a tutto il personale. Attenderemo sino alla prossima settimana una eventuale risposta da parte dell’Ente e in caso questa non dovesse arrivare o fosse negativa, procederemo con l’avvio dell’azione legale, ovviamente informando preventivamente tutti i colleghi che hanno già aderito o lo faranno successivamente.

Sempre sul fronte della erogazione dei buoni pasto, questa volta riferita al personale in lavoro da remoto (lavoro agile, telelavoro, e le altre forme previste dal CCNL), prima della pausa natalizia abbiamo inviato una richiesta di incontro al CNR finalizzata all’applicazione dell’ordinanza della cassazione che sancisce il diritto al buono pasto anche in tali situazioni. Non avendo ricevuto risposta, anche in questo caso stiamo predisponendo una azione legale finalizzata al riconoscimento dei buoni pasto in telelavoro e lavoro agile per gli iscritti ANIEF. A breve comunicheremo le modalità di adesione all’iniziativa.

Riguardo l’azione legale per l’applicazione delle corrette decorrenze delle procedure artt. 53 e 54 in un precedente comunicato abbiamo indicato i costi per iscritti e non iscritti e stiamo procedendo a contattare i singoli dipendenti (suddivisi in gruppi per le rispettive competenze territoriali dei tribunali) per la raccolta dei documenti necessari alla presentazione del ricorso.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

La Segreteria Nazionale
ANIEF EPR
 

 

 

 



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link