Il 2024 di Aldi Italia si รจ attestato come un anno di importanti conferme per la convenienza del prezzo Aldi, diventato un punto di riferimento per una comunitร sempre piรน estesa al Nord Italia. Lโultimo anno ha visto, infatti, il raggiungimento dellโambizioso traguardo dei 197 negozi in sei regioni del Nord Italia (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige).
I tre pilastri dell’espansione
Il piano di espansione territoriale, avviato nel 2018, ha segnato nuove importanti milestone allโinsegna di tre pilastri: nuove aperture come occasione di rigenerazione urbana, valore alle persone attraverso strategie di talent attraction ed empowerment femminile, sostegno continuativo alla comunitร locale grazie allโEveryday low prices per offrire ogni giorno la migliore qualitร allโinsegna della convenienza del prezzo Aldi, supportando attivamente i consumatori nel contrasto allโinflazione.
Un risultato di valore raggiunto grazie alla dedizione di un team sempre attento alle esigenze dei clienti che, in Italia, nel 2024, ha raggiunto quota 3.681 collaboratori, segnando un +18,6% rispetto al 2023, con un incremento delle nuove assunzioni pari al 32%, a conferma dellโimportante impatto occupazionale generato dalle nuove aperture.
Le persone al centro
Il personale Aldi, la cui etร media si aggira intorno ai 34 anni, con il 56% degli occupati under 35 e il 52,9% di donne in posizioni manageriali, ha potuto beneficiare nel corso dellโanno di numerose iniziative di formazione, con oltre 6.700 ore di training (+10% vs 2023). Nel 2024, lโimpegno di Aldi a favore dei suoi collaboratori รจ stato confermato da alcune importanti certificazioni come Italyโs best employers 2024 del Corriere della Sera e i due riconoscimenti ricevuti in occasione del Talent Communication Summit di Potential Park, che ha premiato lโazienda per le strategie di talent attraction dei nuovi candidati e per la user experience offerta durante il processo di candidatura.
Inoltre, dopo aver rinnovato la Carta per le pari ppportunitร e lโuguaglianza sul lavoroย e aver sottoscritto insieme al Gruppo Aldi Sud, i Women’s empowerment principles (Weps), questโanno lโimpegno di Aldi รจ proseguito per il progetto Women@Aldi, che ha previsto lโorganizzazione di Focus Group periodici su tematiche relative alle donne. Lโobiettivo di questi incontri รจ proporre e implementare delle misure che rendano Aldi un datore di lavoro sempre piรน attento alla valorizzazione dei talenti femminili.
Allโinterno di queste iniziative rientra, inoltre,ย il sostegno allโevento TedxVerona Women (unโedizione speciale di Tedx dedicata alla paritร di genere e allโempowerment femminile) e la maggior comunicazione interna ed esterna rispetto alla tematica della violenza contro le donne, al fine di contribuire ad un aumento generale di consapevolezza e sensibilitร sul tema.ย
Michael Gscheidlinger, country managing director Italia di Aldi, commenta: โSin dal nostro arrivo in Italia abbiamo avuto unโambiziosa value proposition: diventare un punto di riferimento per la comunitร e un ottimo vicino di casa nelle regioni in cui siamo presenti con i nostri punti vendita, offrendo non solo la garanzia di una spesa di qualitร alla massima convenienza, ma anche servizi e infrastrutture allโinsegna di una rigenerazione green del territorio”.ย
“Accanto a queste importanti milestone – prosegue – lโobiettivo da sempre รจ quello di attestarci come un datore di lavoro di valore nellโimpatto occupazionale. Il 2024 ci ha permesso di raccogliere importanti consensi rispetto a questi obiettivi. Una direzione che intendiamo continuare a perseguire con fiducia anche nel 2025, affinchรฉ la qualitร dellโEveryday low prices di Aldi possa raggiungere sempre piรน consumatoriโ.
Il prezzo Aldi e la qualitร ย
Lโassortimento proposto nei quasi 200 punti di vendita e costituito da circa 2mila referenze totali, di cui circa 130 di frutta e verdura e 30 marche private, รจ garantito infatti da controlli di qualitร estremamente accurati.ย
Tre fasi di controllo qualitร , circa 11mila controlli, di cui oltre 3.600 analisi di laboratorio e 6mila verifiche organolettiche garantiscono la sicurezza e la qualitร dei prodotti prima della messa in vendita e durante la loro permanenza a scaffale. Inoltre, grazie ad una metodologia di valutazione internazionale, caratterizzata da standard di sicurezza alimentare certificati e dal coinvolgimento diretto dei fornitori nonchรฉ di un team interno dedicato di dieci collaboratori, Aldi garantisce un assortimento virtuoso che valorizza una produzione responsabile e rispettosa dellโambiente.
Un impegno che si riflette anche nel continuo miglioramento della shopping experience proposta negli store Aldi e appositamente sviluppata per il mercato italiano nellโintento di adeguarsi alle moderne esigenze dei clienti. Lโultimo anno ha visto, infatti, lโimplementazione di una comunicazione sempre piรน efficace e strategica in store per rendere la spesa unโesperienza di acquisto sempre piรน efficiente, accompagnata anche da un volantino digitale e dal nuovo volantinoย che, nel 2024, รจ ritornato a entrare nelle case degli italiani in forma cartacea, piรน ampio, per dare maggiore risalto ai prodotti, alle offerte e alla convenienza.
Lโimportanza della convenienza del prezzo Aldi, la qualitร dei prodotti, e la strategia dei prezzi รจ stata uno dei motori che hanno spinto Aldi a ritornare, nel 2024, in televisione e in radio con una comunicazione efficiente basata su una campagna pubblicitaria volta a presentare unโidentitร aziendale condensata attorno ai concetti di freschezza, italianitร e, appunto, la convenienza del prezzo Aldi.
Rigenerazione green
Il 2024 di Aldi รจ stato connotato da uno sviluppo territoriale allโinsegna della rigenerazione urbana e della sostenibilitร .ย Sin dal 2018, lo store concept di ALDI ha conosciuto unโevoluzione costante nel tempo, passando da un iniziale format stand alone allโintegrazione in strutture preesistenti che hanno contribuito ad accrescere il valore del territorio, senza prevedere nuovo consumo di suolo e offrendo al contempo nuovi servizi alla comunitร .
Ne รจ un esempio concreto il punto di vendita inaugurato allโinterno dello storico multisala Plinius di Milano: un progetto ambizioso che rientra a pieno titolo nel piano di valorizzazione urbana di Aldi in Italia, con lโobiettivo di portare valore alle comunitร locali, recuperando spazi in ristrutturazione e offrendo al contempo nuove opportunitร lavorative. La locazione di una parte degli ambienti del cinema per la realizzazione della filiale Aldi รจ stato un segno tangibile di ascolto delle esigenze della comunitร locale, nellโintento di offrire ai residenti un nuovo punto vendita conveniente e un cinema rimodernato con sale piรน confortevoli e tecnologicamente allโavanguardia.
Lโattenzione alle esigenze della comunitร locale รจ stata al centro anche della realizzazione degli store di Monza, dove รจ stata riqualificata unโarea precedentemente adibita ad usi industriali, inutilizzata da anni, e arricchita da una nuova area green con 50 nuovi alberi; di Bolzano, frutto della riqualificazione edile e impiantistica di un immobile giร esistente, destinato ad utilizzi commerciali; di Abano Terme, dove lโapertura del nuovo negozio Aldi รจ stata anche lโoccasione per realizzare nuovi elementi di aggregazione e connessione allโinterno del tessuto urbano nonchรฉ nuovi spazi pubblici verdi, cosรฌ come per la filiale di Desenzano del Garda, realizzata in prossimitร di unโarea verde di 4mila metri quadrati, allโinterno della quale sono state piantumate circa 40 nuove piante.
Il recupero urbano e lโattenzione alla sostenibilitร ambientaleย sono stati protagonisti della realizzazione della filiale green di Torino, in Via Borgaro, frutto dellโopera di riqualificazione di un ex fabbricato costruito nel 1911 per il confezionamento di feltri e cartoni impermeabili, rimasto pesantemente danneggiato nel corso della Seconda Guerra Mondiale.ย
Tra le filiali virtuose del 2024 figurano inoltre quella di Rimini, in via Amati, in occasione della quale รจ stato realizzato un ampio piano di recupero urbano attraverso la riqualificazione di unโarea dismessa e la realizzazione di un parcheggio bipiano a servizio della collettivitร , e quella di San Giovanni Lupatoto, inaugurata a fine anno, che per lโattenzione riservata allโenergia green diventerร una filiale di riferimento per la Regione Veneto, grazie alla presenza di un impianto fotovoltaico e di colonnine per la mobilitร elettrica.
A fianco di Airc con le Arance rosse per la ricerca
Come anticipato ieri, per tutto il mese di febbraio oltre 60 insegne della grande distribuzione organizzata saranno a fianco della Fondazione Aircย per sostenere il suo lavoro di ricerca e prevenzione in campo oncologico. Tra queste c’รจ Aldiย che, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, rinnova anche quest’anno il proprio impegno nellโiniziativa Arance rosse per la ricerca per rendere il cancro sempre piรน curabile.ย
A partire dal 3 febbraio e fino ad esaurimento scorte, negliย oltre 190 punti di vendita Aldi in Italia, i clienti potranno sostenere attivamente lโiniziativa acquistando le confezioni di arance rosse italiane da 2,5 kg, per ciascuna delle quali Aldi donerร 0,50 euro a Fondazione Airc per sostenere i progetti di ricerca.
โAderendo a questa iniziativa vogliamo offrire ai nostri clienti lโopportunitร di fare una scelta consapevoleย che abbia un impatto positivo sia per la propria salute che per la ricerca scientifica – ย afferma Michael Gscheidlinger, country managing Director di Aldi Italia – Siamo orgogliosi di poter sostenere anche questโanno Fondazione Airc, un partner che da 60 anni rappresenta un punto di riferimento nella lotta contro il cancro e nella diffusione di messaggi di prevenzione a favore del benessere della comunitร locale; un obiettivo che da sempre ci vede in prima lineaโ.
Un impegno che si rinnova per il settimo anno
Il 2025 segna il settimo anno consecutivo dellโimpegno di Aldi a favore di Fondazione Airc: dal 2018, lโazienda ha donato oltre 237mila euro destinati ai progetti di ricerca in occasione di iniziative come Arance rosse per la ricerca, La melagrana per la ricerca, Il carrello per la ricerca, l cestino per la ricerca, Il piatto della ricerca, I prodotti rosa della ricerca e le campagne Nastro rosa Airc, a sostegno della ricerca scientifica contro il tumore al seno.ย
Fondazione Airc sottolinea lโimportanza di queste iniziative per dare forza al lavoro dei ricercatori e sensibilizzare il pubblico sullโadozione di abitudini piรน sane. โLe Arance rosse per la ricerca sono una campagna unica nel panorama del terzo settore, per la quantitร di insegne che aderiscono e per la meccanica di donazione uguale in tutti i punti di vendita, attraverso un prodotto simbolo della sana alimentazione e della raccolta fondi per la ricerca sul cancro: le arance rosse italianeโ, sottolinea Chiara Occulti, chief marketing & fundraising officer di Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, che si dice anche felice di celebrare ilย sessantesimo anniversario di Fondazione Airc “insieme a questa comunitร straordinaria, di cui fanno parte i nostri partner della Grande distribuzione con i loro clienti, accanto ai nostri volontari, ai sostenitori e ai 5.400 ricercatori che lavorano per rendere il cancro sempre piรน curabileโ.ย
Lโimpegnoย a favore della prevenzione e il sostegno alla ricerca scientifica nella lotta contro il cancro costituiscono un elemento centrale nella mission di Aldi in Italia, a corredo delle diverse iniziative di responsabilitร sociale dell’azienda nellโambito del programma Oggi per domani, che definisce i principi e le azioni di Aldi per promuovere uno sviluppo sostenibile, a beneficio dellโambiente e della societร futura.
Fonte: Aldi
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link