“Miglior ricetta RicibiAMO”, torna il contest culinario contro lo spreco alimentare

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 




In previsione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, martedì 4 febbraio 2025, nella Sala Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, si terrà l’evento Miglior Ricetta RicibiAMO, un contest culinario di sensibilizzazione alle tematiche dello spreco e della sostenibilità nel settore agroalimentare. «Dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite, sia nella vendita al dettaglio sia nelle case di noi consumatori, e ridurre le perdite di cibo durante la produzione e la fornitura, costituiscono i grandi traguardi prospettati dall’obiettivo numero 12 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile adottata dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015. A soli cinque anni dal termine prefissato, è fondamentale favorire momenti di riflessione e educazione al contrasto dello spreco di cibo», si legge nel comunicato.


Prestito personale

Delibera veloce

 

L’iniziativa Miglior Ricetta RicibiAMO è organizzata da Piace Cibo Sano Aps con il supporto scientifico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, dell’Osservatorio europeo per l’agricoltura sostenibile (Opera) e del master “Food & Beverage: gestione e sostenibilità dei servizi di ristorazione”. Il concorso, giunto all’ottava edizione, ha confermato e accolto l’entusiasmo e l’interesse di numerosi iscritti.


Il contest prevede due categorie di partecipanti:


– “Futuri Giovani Chef” comprende gli studenti degli Istituti alberghieri in singolo o in brigate di massimo 3 persone. Le scuole che hanno aderito sono: l’Istituto statale di istruzione superiore agraria e alberghiera “G. Raineri” – “G. Marcora” di Piacenza; il Centro di formazione professionale di Como; l’Istituto professionale “Graziella Fumagalli” di Casatenovo (Lecco); l’Istituto “Guido Galli” – Vittorio Cerea Academy di Bergamo; l’En.A.I.P. Piemonte Ets – Alessandria e l’Istituto statale istruzione secondaria superiore Magnaghi Solari di Salsomaggiore Terme;


– “Chef di Casa” comprende numerosi appassionati di cucina provenienti da varie regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Campania) e studenti dei corsi Ial (Innovazione Apprendimento Lavoro) Emilia-Romagna della sede di Parma. 


Microcredito

per le aziende

 

Le migliori ricette sostenibili, selezionate in egual misura tramite votazione popolare sui canali social ufficiali del contest (Facebook e Instagram) e mediante la valutazione di una giuria tecnica, verranno presentate durante l’evento di martedì 4 febbraio 2025.


A partire dalle ore 9,30, i 12 piatti selezionati (6 per ciascuna categoria) verranno presentati e valutati da una giuria di eccezione, che decreterà le migliori ricette antispreco sulla base dell’uso degli ingredienti e delle risorse energetiche, delle modalità di preparazione e del legame con il territorio.


La commissione giudicatrice riunirà diversi esperti del settore alimentare, tra cui:


– Filippo Sinisgalli, Executive Chef del Ristorante “Zur Kaiserkron” (Bolzano)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


– Isa Mazzocchi, chef del Ristorante “La Palta” (Bilegno);


– Giancarlo Morelli, chef del Ristorante “Pomiroeu” (Seregno, MB);


– Isabella Chiussi, chef dell’Osteria “Il Bersò” (Sorbolo, PR);

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


– Cristina Cerbi, chef dell’”Osteria di Fornio” (Fidenza, PR);


– Giorgio Donegani, tecnologo alimentare;


– Simona Vitali, giornalista del magazine di ristorazione “sala&cucina”;


Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

– Fulvio Vailati Canta, docente della “Scuola Internazionale di Cucina Italiana” (Alma).


Alla presentazione delle ricette seguirà la premiazione dei vincitori della miglior ricetta RicibiAMO 2025 e la consegna delle menzioni speciali di sostenibilità 360°.


Al termine dell’iniziativa, dalle 13,30 fino alle ore 14,30, tutti i partecipanti potranno condividere un momento di convivialità con un brindisi sostenibile e l’assaggio di prodotti locali, in collaborazione con l’Istituto statale di istruzione superiore agraria e alberghiera “G. Raineri” – “G. Marcora” di Piacenza.





Per partecipare all’evento, che è aperto a tutti gli interessati, è necessario iscriversi inquadrando il Qr code presente sulla locandina o accedendo a questo link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-miglior-ricetta-ricibiamo-2025-1150292278169

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 














Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link