incontriamo Chiara Marini, responsabile del settore giovanile –

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Ogni giovane che si affaccia al mondo dello sport porta con sé tanti sogni, tante speranze, tanta voglia di avventure.

La vera differenza non sta nei sogni di chi arriva, che sono infiniti, ma nel modo in cui vengono accolti. E alla ICS Volley di Santa Lucia c’è una figura speciale dedicata proprio a questo.

Oggi conosciamo Chiara Marini, che ha respirato il mondo della pallavolo sin da bambina e soprattutto è cresciuta dentro la ICS Volley, fino a diventare appunto la responsabile del settore giovanile.

Microcredito

per le aziende

 

Un incarico importante, fondamentale, sia per i tanti e le tante giovani con cui entra a contatto e a cui bisogna prestare la massima cura e attenzione, ma anche per garantire un futuro sempre più splendente alla ICS Volley. Senza dimenticare che Chiara, oltre ad essere responsabile del settore giovanile, è anche allenatrice e una giocatrice della seconda divisione femminile della società.

E la ICS Volley non poteva affidarsi a persona migliore, che ha il suo cuore diviso a metà: da un lato le speranze di tanti ragazzi e ragazze, e dall’altro l’amore per i colori della ICS Volley.

Chiara, cosa rappresenta per te la famiglia di ICS Volley?

Per me l’Ics Volley non è solo la società sportiva in cui lavoro, è famiglia. Dentro la palestra mi sento a casa, al sicuro, è un posto dove spariscono tutti i problemi, dove condivido momenti indimenticabili. È un ambiente che giorno dopo giorno, costruisce legami e sogni. Non è solo la preparazione tecnica che conta, ma anche quella emotiva, quella che accompagna ogni atleta nel proprio percorso, che li aiuta a diventare non solo giocatori migliori, ma anche persone più forti. La pallavolo, in fondo, è uno sport che insegna molto su come lavorare insieme, come gestire le emozioni e come non arrendersi mai. Ogni volta che vedo crescere e migliorare giovani atleti mi emoziona profondamente. Per me essere parte di questo processo è una soddisfazione incredibile.

Hai cresciuto tanti atleti e atlete in ICS Volley. Che effetto ti fa vedere che oggi sono diventati uomini e donne e giocano ad altissimo livello?

Vedere le ragazze che ho allenato fin da piccole arrivare in seconda divisione è una delle emozioni più forti che possa provare. Ogni successo che raggiungono è il frutto di tanto lavoro, sacrificio e dedizione. La seconda divisione non è solo un traguardo sportivo, ma un punto di partenza per qualcosa di ancora più grande. Vedere quelle ragazze in campo è come guardare un sogno che si realizza, e per me, che le ho viste crescere e lottare insieme a loro, è la conferma che ogni sacrificio, ogni allenamento, ogni consiglio dato con passione ha avuto il suo significato. E il bello è che la strada non finisce qui: ogni passo che compiono è solo l’inizio di una nuova avventura

Cosa pensi della crescita che ha avuto ICS volley negli ultimi anni?

Nel corso degli anni, il settore giovanile della nostra società ha vissuto una vera e propria trasformazione, crescendo in modo esponenziale non solo in termini di numeri, ma anche di qualità. Se dovessi descrivere la crescita di questo settore, non parlerei solo di successi sportivi, ma anche di valori, opportunità e impegno collettivo. All’inizio la nostra società era più piccola, ma con il tempo e con tanti traguardi siamo diventati una realtà grande e importante del territorio. Abbiamo squadre che vanno dai più piccoli, iniziando dai corsi di avviamento, gruppi che partecipano a campionati di categoria fino ad arrivare alla prima squadra di serie B1. Ogni anno il numero delle nostre iscrizioni cresce, con tante famiglie che scelgono la nostra società per far crescere i propri figli in un ambiente sano, educativo e stimolante.

Anche attraverso figure fondamentali come Chiara Marini, la ICS Volley continua a portare avanti il suo progetto costituito da valori importanti, da appartenenza al territorio, da aria di famiglia e valorizzazione degli aspetti umani e sportivi di ognuno dei suoi atleti.

I risultati, i piazzamenti, le classifiche sono solo la conseguenza di una realtà che dà spazio ai giovani, che dà voce a un territorio, che ogni giorno di più sta diventando punto di aggregazione e riferimento per le tante famiglie che vivono a Santa Lucia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link