Quando viene pagato il bonus anziani 850 euro: requisiti, domanda e tempistiche

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Il bonus anziani da 850 euro รจ stato introdotto in via sperimentale per il biennio 2025/2026. Ufficialmente partito dal 2 gennaio, ci si chiede giร  quando arriva il primo pagamento.

Il suo nome ufficiale รจ Assegno di assistenza che consiste in una indennitร  aggiuntiva allโ€™indennitร  di accompagnamento. Puรฒ essere utilizzato solo per lโ€™acquisto di determinati beni o servizi.

Nellโ€™articolo, vediamo quali sono i requisiti di accesso, come presentare la domanda e quando viene pagato.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Nel frattempo, ti consiglio la visualizzazione del video YouTube da titolo “Bonus Anziani 2025 da 850 Euro: Requisiti, Benefici e Come Richiederlo“, pubblicato da Pensioni & Diritti. Nel video, si parla non solo dei requisiti e delle modalitร  di richiesta, ma soprattutto dei benefici previsti dalla misura.

ย 

Quali requisiti sono richiesti per il bonus anziani da 850 euro

A gennaio 2025, รจ partito ufficialmente lโ€™Assegno universale per anziani, o meglio conosciuto, con il nome di bonus anziani da 850 euro.

Si tratta di una misura di sostegno solo a specifiche categorie di beneficiari: รจ rivolto agli anziani non autosufficienti, in possesso dei seguenti requisiti:

  • 80 anni dโ€™etร ;
  • Trovarsi in un bisogno assistenziale gravissimo valutato dallโ€™INPS;
  • Essere titolari dellโ€™indennitร  di accompagnamento;
  • ISEE sociosanitario non superiore a 6000 euro.

Per quanto riguarda lโ€™ultimo requisito, lโ€™ISEE sociosanitario, ricordiamo si tratta di una attestazione che tiene conto di particolari situazioni di bisogno. Infatti, prevede trattamenti a favore dei nuclei familiari con tre o piรน figli, o che ospitano disabili o persone non autosufficienti. Secondo le prime stime, solo 25.000 cittadini potranno beneficiare del bonus.

Come presentare la domanda

A partire dal 2 gennaio 2025, si รจ aperta la finestra di presentazione delle domande. La possibilitร  รจ ammessa fino al 31 dicembre 2026. Lโ€™istanza deve essere trasmessa dal portale dellโ€™INPS, cliccando su Sostegni, Sussidi e Indennitร , poi su Esplora Sostegni, Sussidi e Indennitร . Si deve selezionare la voce Vedi tutti nella sezione Strumenti e, infine, Decreto Anziani – Prestazione Universale.

La domanda puรฒ essere presentata sia personalmente, accedendo con le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS), oppure avvalendosi dei servizi offerti dai Patronati.

La lavorazione delle domande inizierร  dalla data di presentazione delle stesse, qualora il requisito anagrafico sia giร  soddisfatto, o dal momento del suo perfezionamento, se successivo.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Quanto spetta e come utilizzare il contributo

Il bonus consiste proprio nellโ€™erogazione di 850 euro mensili. Si tratta di una quota integrativa allโ€™indennitร  di accompagnamento, pari a 850 euro.

Sommando entrambe le quote, si arriva a un totale di 1.381,76 euro al mese. Il bonus รจ esentasse e non concorre alla formazione di reddito. Inoltre, non puรฒ neppure essere soggetto a pignoramento.

Molto stringenti sono le condizioni di utilizzo del bonus. รˆ possibile utilizzare il contributo solo per lโ€™acquisto di alcuni beni o servizi. Infatti, il bonus anziani serve solo a remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza fornito da lavoratori domestici con mansioni di supporto alla persona, in conformitร  ai contratti collettivi nazionali di settore che disciplinano il rapporto di lavoro.

In aggiunta, il contributo รจ spendibile anche per acquistare servizi destinati al lavoro di cura e assistenza, ma solo se fornito da imprese qualificate nel settore.

Quando viene pagato il bonus anziani

Concludiamo affrontando la questione principale: quando viene pagato il bonus anziani da 850 euro? I primi pagamenti potrebbero arrivare giร  alla fine di febbraio 2025, comprendendo anche gli arretrati di gennaio.

รˆ bene far presente che, almeno fino a oggi, manca ancora il decreto attuativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il decreto รจ necessario per disciplinare il monitoraggio sulla spesa e i controlli sul riconoscimento del bonus.

Le persone hanno chiesto anche

Spiegato a chi spetta e quando viene pagato il bonus, per finire, ti lascio un box con le domande piรน frequenti sulla prestazione per anziani.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Come ottenere gli 850 euro?
Per poter accedere al bonus anziani di 850 euro, รจ necessario rispettare i seguenti requisiti: la persona da assistere deve avere un’etร  pari o superiore a 80 anni e presentare un bisogno assistenziale gravissimo, debitamente certificato.

Come faccio a sapere se ho diritto ai bonus?
Il Portale, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS sul sito INPS, offre la possibilitร  di consultare informazioni relative a bonus, domande, pagamenti, documentazione ISEE e prestazioni familiari.

Quanto deve essere il reddito per ottenere lโ€™indennitร  di accompagnamento?
La prestazione non รจ subordinata al reddito.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link