“Grande riconoscimento per il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ricevuto da Politico.eu come ministro europeo più influente del settore. Il lavoro costante e competente del ministro Lollobrigida viene riconosciuto anche da un’importante testata giornalistica internazionale, segno di inequivocabile capacità e non di autoreferenzialità. Da sempre, Lollobrigida si è distinto nella strenua difesa di tutta la filiera agricola, dalla tutela delle eccellenze italiane alla lotta contro il sistema di etichettatura Nutriscore e, quale primo paese al mondo contro la carne sintetica, passando per dossier delicati come quello della brucellosi, della blue tongue o dell’emergenza idrica. Il vero cambio di marcia impresso dal ministro è stato quello di porsi all’avanguardia in Europa con una visione conservatrice dell’agricoltura, dimostrando che è possibile coniugare il rispetto per l’ambiente, in cui l’agricoltore agisce come bioregolatore, con le dinamiche dell’impresa agricola, nel solco della sovranità alimentare. Questa prospettiva ha permesso di avviare una profonda revisione della PAC, resa possibile dal posizionamento italiano, oggi ampiamente condivisa da molti Stati membri. Di conseguenza, l’Italia assume un ruolo politico di rilievo senza precedenti nello scenario comunitario. Il Governo guidato da Giorgia Meloni, nello scegliere Francesco Lollobrigida come ministro per lo scranno che fu di Cavour, ha dimostrato lungimiranza e concretezza”.
Lo dichiara Marco Cerreto, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link