In morte di Aga Khan, il leader che ha inventato la Costa Smeralda

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Imprenditore, playboy, filantropo, innovatore ma soprattutto leader religioso e capo spirituale. Tutto questo รจ stato sua altezza, il principe Karim Al-Hussaini, Aga Khan IV (meglio conosciuto come Aga Khan), che si รจ spento questa notte nella sua casa di Lisbona a 88 anni. Lo ha reso noto la sua fondazione, lโ€™Aga Khan Developement Network (Akdn), annunciando che il suo successore verrร  designato nei prossimi giorni. Nel corso della sua vita รจ stato fondatore, insieme a un consorzio di investitori italiani e stranieri, di quel sogno ad occhi aperti oggi conosciuto come Costa Smeralda, in Sardegna, allevatore di cavalli e quarantanovesimo imam ereditario dei musulmani ismailiti, conosciuti anche come nizariti, una comunitร  religiosa sviluppatasi in senso allโ€™islam sciita che oggi conta circa 15 milioni di fedeli. Nel 1957 la regina Elisabetta II gli conferisce il titolo di sua altezza, nel 1967 รจ lโ€™unico straniero ad assistere allโ€™incoronazione dello sciร  di Persia Mohammad Reza Pahlavi, nel 1977 ( anni prima nel 1964, aveva rappresentato lโ€™Iran nello scii alle Olimpiadi invernali di Innsbruck), il presidente Giovanni Leone quello di Cavaliere di gran croce dellโ€™Ordine al merito della Repubblica italiana, primo musulmano a riceverlo e nel 1988 diventa Cavaliere del Lavoro.

Karim Aga Khan nasce a Ginevra nel 1936, dal principe Aly Khan e dallโ€™ereditiera britannica Joan Yarde-Butler, ma passa lโ€™infanzia nella capitale del Kenya, Nairobi, paese con il quale avrebbe sempre mantenuto un legame privilegiato. Torna in Svizzera durante lโ€™adolescenza per frequentare una scuola privata esclusiva, successivamente si trasferisce negli Stati Uniti dove si iscrive allโ€™universitร  di Harvard per studiare storia islamica. Il giovane Karim ha solo 20 anni, quando nel 1957, lascia lโ€™universitร  per stare accanto al nonno malato, Aga Khan III, discendente diretto del profeta Maometto, รจ lui a proclamarlo Aga Khan IV, preferendolo al padre e allo zio, convinto che gli ismailiti in un momento storico di grandi cambiamenti meritino una guida piรน giovane. La sua โ€œincoronazioneโ€ avviene il 19 ottobre dello stesso anno a Dar es Salaam, in Tanzania. Torna ad Harvard 18 mesi dopo, con un enorme carico di responsabilitร  che gli grava sulle spalle.

La sua carriera imprenditoriale inizia con lโ€™allevamento di cavalli purosangue, ma la svolta arriva nel 1962, quando la bellezza delle coste sarde conquista colui che per tutta la sua vita รจ stato un conquistatore. Acquista una gran quantitร  di terreni e fonda Porto Cervo, fa costruire un immenso porto turistico e istituisce lo Yatch Club Costa Smeralda. Grazie a lui la Sardegna diventa una delle capitali mondiali del lusso. Nel 1963 fonda Alisarda, diventata poi Meridiana e poi Air Italy. Nel 1969 presiede alla costruzione dellโ€™aeroporto Olbia-Costa Smeralda e successivamente lโ€™impero della Ciga Hotels. Un grande progetto realizzato con il sostegno di architetti e scenografi appositamente scelti che avviene grazie alla complicitร  politico Giovanni Filigheddu di Arzachena e non senza conflitti con la popolazione locale, ma che contraddistingue per una grande attenzione allโ€™ambiente che lo circonda, cercando di preservare il piรน possibile il paesaggio di quella terra bella e selvaggia.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Lโ€™Aga Khan non รจ stato solo un pioniere e un conquistatore di terre inesplorate ma anche di donne. La sua vita sfrenata lo ha spesso reso molto piรน simile a un dandy sgorgato fuori dalla penna di Oscar Wilde piuttosto che a una guida religiosa. Se il padre aveva divorziato dalla madre per iniziare una relazione con la bellissima attrice Rita Hayworth, Karim sposa Begum Salimah Aga Khan che gli dร  tre figli, nel 1969 tocca alla modella britannica Sarah Frances Croker-Poole e nel 1995 allโ€™ereditiera tedesca Gabriele Renate Thyssen, nel mezzo non mancano le relazioni extraconiugali.

La sua vita non รจ stata fatta solo di lusso incontenibile: un patrimonio da 13 miliardi, unโ€™isola privata alle Bahamas, due jet, uno yatch, tenute di lusso in ogni angolo del globo e un gran numero di cavalli da corsa, tutti rigorosamente purosangue. Aga Khan, in quanto leader spirituale, ma mai politico per sua stessa volontร , ha sempre prestato occhio ai problemi del Sud del mondo. Nel 1961, ย ย  proprio mentre i soldati britannici si stanno ritirando dal suo amato Kenya, paese con una folta comunitร  di ismailiti, fonda a Nairobi una societร  di media indipendente, diventata oggi il Nation Media Group, uno dei gruppi media piรน importanti dellโ€™Africa centrale e orientale. Ritiene infatti che un paese da poco libero e che sta volgendo alla democrazia meriti un apparato dโ€™informazione adeguato a questo scopo. Gli investimenti, stanziati attraverso il suo Akdn, coinvolgono anche lโ€™Uganda, dove si adopera per il rientro di migliaia di ismailiti espulsi dal dittatore Idi Amin Dada e poi la Birmania, la Tanzania e il Tajikistan. Scuole, abitazioni civili e strutture sanitarie. Da musulmano moderato, quando in Iraq e Afghanistan divampa la guerra contro il terrorismo nei primi anni 2000, decide di costruire ponti tra Oriente e Occidente, ovviamente sempre con i suoi investimenti plurimilionari.

Ricchezza, religione e attenzione ai problemi del terzo mondo. โ€œNoi non concepiamo lโ€™accumulazione della ricchezza come il maleโ€, aveva detto. โ€œLโ€™etica musulmana considera che se Dio ha dato la capacitร  o la buona fortuna di essere un individuo privilegiato nella societร , tu hai una responsabilitร  morale verso la societร โ€.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio