EOS Show 2025: più grande, innovativo e pronto a sorprendere il pubblico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


L’edizione 2025 di EOS – European Outdoor Show si preannuncia come la più grande di sempre, con oltre 400 aziende espositrici e circa 700 marchi rappresentati. Dedicato a caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e outdoor, l’evento si svolgerà nei Padiglioni 9, 10, 11 e 12 di Veronafiere e offrirà ancora più esperienzialità, innovazione e opportunità di networking.

Pesca e nautica protagoniste al Padiglione 9 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’area dedicata alla pesca sarà più ampia e innovativa, con il meglio delle aziende produttrici e distributrici del settore che presenteranno in anteprima novità tecniche, sportive e turistiche. 

MLF – Major League Fishing Italy presenterà il calendario 2025, con la partecipazione di Jimmy Ashlock, campione del mondo a coppie di Bass Fishing a Bolsena (VT). La MLF organizzerà anche attività di lancio di precisione per i giovani. 

FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e SIM – Scuola Italiana di Pesca a Mosca proporranno corsi di lancio e costruzione di esche artificiali, in particolare nella più grande delle due casting pool della fiera. 

Custom Fly Fishing Area: una novità assoluta per l’Italia, dedicata agli artigiani specializzati nella costruzione di canne, esche, code e guadini in materiali pregiati. 

Italian Fly Tyers Show: esposizione con 45 tra i migliori costruttori europei di esche artificiali, che mostreranno le loro tecniche in tempo reale. 

IBRA – Italian Bamboo Rodmakers Association proporrà corsi sulla costruzione di canne in bamboo per la pesca a mosca, un’arte sempre più apprezzata tra gli appassionati. 

Nautica e tecnologia: Mettere in mostra il meglio dell’elettronica di bordo, dei servizi per la navigazione e delle migliori destinazioni turistiche per i diportisti sarà una delle missioni chiave dell’area dedicata alla nautica.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Un’inaugurazione d’oro, d’argento e di bronzo con i campioni olimpici

Sabato 8 febbraio alle ore 13, EOS Show sarà inaugurato alla presenza degli atleti italiani medagliati alle Olimpiadi di Parigi 2024: 

Diana Bacosi e Gabriele Rossetti, oro nel Mixed Skeet – Silvana Stanco, argento nel Trap – Federico Nilo Maldini e Paolo Monna, argento e bronzo in P10 – Davide Franceschetti, bronzo in P4 Pistola libera .22 SH1 

A fare gli onori di casa anche il presidente della FITAV e ISSF Luciano Rossi, il presidente della UITS Costantino Vespasiano, e Cristiano Corazzari, assessore della Regione Veneto per caccia e pesca. 

Tante novità e aree interattive per il pubblico 

EOS Show 2025 offrirà un’ampia gamma di attività interattive per i visitatori, tra cui: un’area di tiro sportivo allestita nel Padiglione 10 dall’Unione Italiana Tiro a Segno, con una linea di tiro per testare le armi. Spazi esperienziali dedicati al Tiro Dinamico e alle discipline della FIDASC, come Agility Dog e Paintball. Nuove aree interattive per arcieria e fionda, per coinvolgere appassionati e neofiti. 

WaSH Meeting: le donne e la caccia sostenibile 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Un evento di rilievo sarà il Meeting Internazionale WaSH (Women and Sustainable Hunting), che si svolgerà per la prima volta in Italia e sarà organizzato dal Coordinamento Nazionale Cacciatrici della Federazione Italiana della Caccia. 

Sabato 8 febbraio si terrà il convegno sulla carne di selvaggina come elemento di una sana alimentazione e sulla promozione di una buona immagine della caccia nella società. Tra i relatori, delegati provenienti da Stati Uniti, Sud Africa, Finlandia, Portogallo ed Europa dell’Est, oltre a rappresentanti del Ministero della Salute e della FAO. 

EOS Show è main sponsor dell’evento, sottolineando il suo impegno nella promozione di una caccia responsabile e sostenibile.

Un’area dedicata al food di selvaggina 

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna la EOS Arena (Padiglione 10, Stand A300), interamente dedicata alla gastronomia venatoria. L’evento si svolgerà in collaborazione con Fondazione UNA, che quest’anno celebra 10 anni di attività nella valorizzazione della cultura venatoria. 

Contabilità

Buste paga

 

 

Miglioramenti per il pubblico: nuovi accessi e viabilità ottimizzata  

Per garantire un’esperienza ancora più fluida ai visitatori, l’organizzazione di EOS Show 2025 ha implementato miglioramenti logistici, tra cui: 

Viabilità interna ottimizzata per una migliore gestione dei flussi di pubblico. 

Nuovo ingresso “San Zeno” su Viale del Lavoro, accanto al Palaexpo di Veronafiere, oltre al tradizionale ingresso Re Teodorico su Via dell’Industria. 

Biglietti disponibili online a prezzo agevolato 

I biglietti per EOS Show 2025 sono già disponibili online: (https://biglietti.eos-show.com/acquista-abbonamenti/eos-show-2025.htm) – Prezzo online: 15€ + diritto di prevendita – Prezzo in fiera: 25€ 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’acquisto online permette di ottenere il biglietto in modo immediato, evitando attese in biglietteria. 

EOS Show: il grande evento fieristico per il mondo outdoor 

EOS – European Outdoor Show, giunto alla quarta edizione, è organizzato dal Consorzio Armaioli Italiani (Con.Arm.I.) e da Pintails Srl. Con un programma sempre più ricco di eventi, dimostrazioni e novità, EOS si conferma il punto di riferimento per gli appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e outdoor. 

EOS Show 2025 – 8-10 febbraio 2025 – Veronafiere 

Tutte le informazioni su: [www.eos-show.com](https://www.eos-show.com/) 

Un’edizione più grande, più interattiva e con tante sorprese per il pubblico. EOS Show 2025 è pronto a stupire!

©PressMare – riproduzione riservata

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link