Dal 29 maggio 2025 al 15 gennaio 2026
La didattica è prevista in presenza con frequenza obbligatoria. Le lezioni si svolgono il giovedì dalle 14.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Perchè scegliere il Master
Le imprese hanno la necessità di incorporare criteri socio-ambientali nelle loro dinamiche e hanno bisogno di esperti in grado di guidare questo cambiamento. Il percorso formativo proposto è quindi finalizzato a:
- Fornire una visione completa del pensiero e della semantica della sostenibilità d’impresa
- Inquadrare la figura del Sustainability Manager in una prospettiva interdisciplinare
- Incentivare l’adozione di business model sostenibili basati su prodotti/servizi con impatti socio-ambientali positivi
- Sviluppare conoscenze e competenze avanzate al fine di integrare i temi di sostenibilità sociale, ambientale e di governance nelle strategie aziendali e nelle dinamiche operative d’impresa
- Allenare abilità specifiche attraverso l’organizzazione di laboratori tecnico-pratici
- Approfondire tendenze, innovazioni e best practice nazionali ed internazionali nel settore della sostenibilità d’impresa
A chi si rivolge
L’emergere di nuovi modelli di business, l’accelerato progresso della tecnologia, le rapide trasformazioni sociali e le imperanti sfide legate allo sviluppo sostenibile costituiscono i pilastri fondamentali che delineeranno l’evoluzione delle dinamiche aziendali nei prossimi anni.
Questa epoca di tumultuosi cambiamenti richiede una preparazione adeguata; al di là della tecnologia, dei processi operativi e degli strumenti, è indiscutibilmente chiaro che saranno le competenze e le abilità umane a svolgere un ruolo cruciale nell’efficacia delle trasformazioni in atto.
In questo scenario in evoluzione è necessario plasmare i cambiamenti attraverso l’implementazione di nuove professionalità e la creazione di un corpus di conoscenze innovativo, capace di ridefinire i modelli di business esistenti e di cogliere con tempestività le opportunità emergenti.
Inevitabilmente, coloro che vantano competenze specializzate nel campo della sostenibilità sono chiamati a mettere a disposizione il proprio bagaglio di competenze. Questo, al fine di fornire supporto strategico e guida illuminata a imprenditori e dirigenti aziendali durante il complesso e stimolante processo di trasformazione e innovazione, contribuendo così a delineare un futuro imprenditoriale ancorato solidamente ai principi della sostenibilità.
Le professioni della sostenibilità coperte dal Master Executive
- Environmental Sustainability Specialist: Specialista ambientale che promuove pratiche sostenibili e responsabili aziendali.
- Social Sustainability Specialist: Favorisce equità sociale e benessere nelle pratiche organizzative sostenibili.
- Stakeholder Management Specialist: Gestisce relazioni strategiche, coinvolgendo parti interessate per obiettivi condivisi.
- Sustainability Reporting Specialist: Redige report e Bilanci di sostenibilità trasparenti su impatti e performance sostenibili.
- Circular Economy Specialist: Implementa modelli economici rigenerativi basati sul riuso continuo e circolare.
- Manager Diversity, Equity e Inclusion: Promuove diversità, equità, inclusione culturale e professionale aziendale.
- Mobility Manager: Ottimizza i trasporti aziendali rendendoli sostenibili e riducendo gli impatti ambientali negativi.
- Sustainable Finance Specialist: Valuta investimenti finanziari integrando criteri ambientali, sociali, governance.
- ESG Communication Specialist: Comunica con gli stakeholder, rendendo trasparente l’impegno aziendale di sostenibilità.
Quali certificazioni rilascia
Al completamento del Master, oltre all’Attestato sarà rilasciato l’Open Badge, ossia il sistema di certificazione digitale delle competenze acquisite.
Il percorso, inoltre, è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, e consente il riconoscimento dei crediti FPC per gli iscritti all’Ordine
Per informazioni:
Valentina Abrate – tel. 011.5718253 – 366.4378805 / e-mail: master_executive@skillab.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link