Nuove Strategie per Combattere le Frodi Online Internazionali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Le frodi online sono un problema sempre più grave, con nuove strategie di truffa che emergono ogni giorno. Tuttavia, le autorità stanno lavorando sodo per combattere questo fenomeno con operazioni come l’Operazione Heart Blocker. In questo articolo, esploreremo come questa operazione sta cambiando il gioco e quali strategie di sicurezza avanzate stanno venendo adottate per proteggere i pagamenti digitali.

L’Operazione Heart Blocker

L’Operazione Heart Blocker è un’operazione internazionale condotta da diverse agenzie di sicurezza per combattere le frodi online. Questa operazione si concentra su tre principali tipologie di frodi: la verifica delle carte, la frode amichevole e il takeover fraud (ATO).

Verifica delle carte

La verifica delle carte è una strategia utilizzata dai truffatori per scoprire se una carta di credito è ancora attiva dopo un furto. I truffatori registrano la carta a un servizio in abbonamento con un primo mese gratuito, e se la carta è attiva, l’organizzazione addebita una transazione di importo pari a zero prima di richiedere il pagamento della somma effettiva[1].

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Frode amichevole

La frode amichevole si verifica quando un cliente acquista beni su un sito di e-commerce e poi inizia una procedura di chargeback, pur avendo già ricevuto i beni. Per evitare questo tipo di frode, è importante che il sistema di gestione del rischio sia in grado di identificare schemi ricorrenti caratteristici dell’attività dei truffatori seriali. Utilizzare elenchi di utenti bloccati, come i “referral lists” di Adyen, può aiutare a prevenire che i clienti scorretti possano tornare[1].

Takeover fraud (ATO)

Il takeover fraud (ATO) si verifica attraverso una combinazione di strategie di phishing e furto di identità. I truffatori creano siti web dall’aspetto identico a quello di siti leciti di un determinato brand, allo scopo di rubare le credenziali dei clienti ignari e utilizzarle in attacchi futuri. Per evitare questo tipo di frode, è importante utilizzare un sistema di gestione del rischio flessibile che permetta di ampliare gli ambiti di rischio seguendo le indicazioni fornite dai merchant. La soluzione ShopperDNA di Adyen può sfruttare profili di clienti più precisi per distinguere tra acquirenti autentici e tentativi di ATO[1].

Strategie di Sicurezza Avanzate

L’Operazione Heart Blocker si basa su strategie di sicurezza avanzate per proteggere i pagamenti digitali. Ecco alcune delle principali misure adottate:

Applicazione di Tecnologie di Analisi Comportamentale

Le tecnologie di analisi comportamentale sono cruciali per identificare i tentativi di pagamento fraudolenti. Queste tecnologie studiano il comportamento dei clienti e applicano regole aziendali veloci per scongiurare solo gli scenari che lo meritano[1].

Controllo delle Tempistiche degli Ordini

Il controllo delle tempistiche degli ordini è fondamentale per identificare gli strumenti di verifica delle carte che prevedono l’impiego di bot o script. Quando si hanno numerose transazioni in periodi di tempo ridotti, è possibile identificare questi strumenti e prevenire le frodi[1].

Utilizzo di Elenchi di Utenti Bloccati

L’uso di elenchi di utenti bloccati, come i “referral lists” di Adyen, può aiutare a prevenire che i clienti scorretti possano tornare. Questi elenchi consentono ai merchant di bloccare gli attributi associati a possibili frodi di triangolazione, compresi quelli specifici dei clienti e relativi alle modalità di spedizione[1].

Monitoraggio della Rete

Il monitoraggio della rete è essenziale per l’identificazione di siti fasulli di phishing o di altri tipi di minacce. Le banche come Intesa Sanpaolo adottano strumenti e misure di sicurezza per ridurre il rischio di attacchi di frodi online, tra cui l’adozione di certificati digitali, l’accesso con strumenti di autenticazione forte e il monitoraggio della rete per l’identificazione di siti fasulli[4].

L’Operazione Heart Blocker rappresenta un colpo grosso al cuore delle frodi online internazionali. Questa operazione combina strategie di sicurezza avanzate con l’uso di tecnologie di analisi comportamentale e il monitoraggio della rete per proteggere i pagamenti digitali. Per i merchant e i clienti, è fondamentale essere consapevoli delle diverse tipologie di frodi e adottare le strategie di sicurezza necessarie per prevenirle.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Fonte: https://www.redhotcyber.com/post/operazione-heart-blocker-colpo-grosso-al-cuore-delle-frodi-online-internazionali



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link