Visite guidate ed escursioni
Per la Giornata internazionale della guida turistica 2025, visite guidate gratuite a città d’arte e piccoli borghi, anche in FVG
Giornata internazionale della guida turistica 2025, visite guidate gratuite per festeggiare ia la professione delle Guide turistiche
Il 36° Guide’s day, la Giornata Internazionale della Guida Turistica, verrà  festeggiato nei giorni attorno al 21 febbraio 2025 con una serie di visite guidate gratuite.
La Giornata Internazionale della Guida Turistica
Come ogni anno, il 21 febbraio 2025 si celebrerà la Giornata Internazionale della Guida Turistica.
La Giornata Internazionale della Guida Turistica è stata istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations.
In Italia questa giornata è promossa dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche (ANGT) e coinvolge decine di associazioni di guide turistiche abilitate di tutte le regioni italiane.
La Giornata si celebra il 21 febbraio ma dal 2013 le guide italiane scelgono anche un weekend in cui proporre ulteriori visite guidate gratuite a cittadini e turisti, con ottimi risultati di pubblico (mediamente 20.000 visitatori).
Come detto, la Giornata si celebra il 21 febbraio ma dal 2013 le guide italiane scelgono anche un weekend in cui proporre ulteriori visite guidate gratuite a cittadini e turisti, con ottimi risultati di pubblico (mediamente 20.000 visitatori).Â
Dunque, le associazioni di Guide Turistiche abilitate concentreranno le iniziative dal 21 al 23 febbraio 2025, con anteprima il 16 febbraio in tutte le regioni italiane e cureranno visite guidate gratuite mettendo la propria professionalità a disposizione del pubblico.
Ogni anno vengono organizzati dai 150 ai 200 eventi nelle diverse regioni italiane.
Luoghi d’arte in piccoli borghi, così come le grandi città saranno sotto i riflettori.
Il partocino di Italia Nostra
L’edizione 2025 della Giornata intenazionale della guida turistica in Italia gode del patrocinio di Italia Nostra, l’associazione con la quale le guide condividono appieno i principi, perseguendo gli obiettivi della tutela del territorio e dei monumenti e della conservazione del paesaggio urbano e rurale.
Il programma delle visite guidate gratuite per il 36° Guide’s day
La lista delle proposte per la manifestazione va arricchendosi di ora in ora, con visite in tutte le regioni italiane. Naturalmente anche in Friuli Venezia Giulia verranno organizzate le visite guidate gratuite.
Per scoprire gli appuntamenti in FVGÂ vedi qui.
Per quel che riguarda le visite in tutta Italia, nella galleria dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche (ANGT) per l’anno 2023 troverai una vetrina delle visite guidate gratuite che le Associazioni di Guide Turistiche abilitate cureranno dal 21 al 23 febbraio 2025.
Info: FB Giornata Internazionale della Guida Turistica
Le visite gratuite in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno le guide turistiche e le associazioni di guide turistiche offriranno una serie di appuntamenti dedicati alla scoperta di alcuni luoghi suggestivi del Friuli Venezia Giulia.
Nella nostra regione, saranno diverse le guide impegnate per le visite guidate, che sono tutte gratuite.
Le visite si terranno sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
Programma
Sabato 22 febbraio
- Trieste
- ore 10.00 ritrovo al Teatro Miela , angolo tra Corso Cavour e Piazza Duca degli Abruzzi, visita della mostra Atelier Wulz
- con Anna 328/6551122
- Aquileia
- ritrovo ore 10.30 al Museo Archeologico Nazionale
- con Roberta 348/6040670
- ingresso a pagamento € 9,00 a persona.
- Cividale
- ore 10.00 incontro davanti al Duomo
- con Sonia 339/7245055
- San Pietro al Natisone
- ore 14.30 incontro c/o Smo in via Alpe Adria 73 e visita del Centro Multimediale
- con Robert 366/5417405
- Palmanova
- ore 16.30 incontro in Piazza Grande allo stendardo in centro
- con Danica 335/5304315
- Sappada
- ritrovo ore 14.30
- con Giuliana 347/4409002
- Venzone
- ore 11.00 incontro di fronte al Municipio, piazza Municipio, 1
- con Patrizia 3386316807
Domenica 23 febbraio
- Gorizia
- ore 10.45 incontro al parcheggio dopo la Galleria Bombi in via Pompeo Giustiniani
- con Roberta 348/6040670
- Grado
- ore 15.30 ritrovo in piazza B. Marin lato scavi
- con Roberta 348/6040670
- Trieste
- 2000 anni di storia. ore 10.30 ritrovo all’inizio di Molo Audace
- con Andrea 335/403158
Info
Info: 348.6040670 Roberta.
Tutte le visite guidate sono gratuite.
Ogni singola guida gestirà il proprio itinerario.
Ingressi, ove previsti, a carico dei partecipanti.
L’elenco completo è su FB Giornata Internazionale della Guida Turistica
Gli intenti e i valori della Giornata Internazionale della Guida Turistica
-
Mostrare a cittadini e turisti luoghi preziosi ma meno conosciuti, in molti casi con l’apertura di siti normalmente non aperti al pubblico.
La Giornata Internazionale della Guida Turistica intende favorire la scoperta di tutto il patrimonio culturale italiano.
Si tratta di un messaggio in controtendenza rispetto all’overtourism che sta affliggendo alcune località turistiche, spesso sovraesposte dal punto di vista mediatico.
-
Contribuire concretamente alla tutela del patrimonio, alla ricerca, all’aiuto a soggetti in stato di necessità
-
Sollecitare i cittadini/consumatori a diffidare da chi conduce visite guidate abusivamente
-
Invitare i residenti alla scoperta di ciò che di interessante racchiude il proprio territorio
Tra i ruoli fondamentali delle guide c’è infatti quello di far abituare le persone a visitare il territorio dove abitano, quasi come se fossero turisti a casa propria. -
Accrescere la propensione al rispetto per il patrimonio
In questo modo crescono nelle persone il desiderio di contribuire alla conservazione del patrimonio e l’abitudine a investire tempo libero nella scoperta dei siti artistici e culturali meno conosciuti.
Â
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link