Weekend a Napoli: Eventi, Cose da fare, Spettacoli e Concerti dal 6 al 9 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Tanti eventi e cose da fare a Napoli anche nel prossimo fine settimana: Napoli da Vivere vi propone una serie di eventi e cose da fare in città e nelle vicinanze tra spettacoli, concerti, visite guidate, mostre, buon cibo e tanto altro

 

Anche nel weekend dal 6 al 9 febbraio 2025 si terranno sempre tanti eventi interessanti e da non perdere Napoli. Di seguito troverete gli eventi a Napoli mentre per quelli fuori città e in tutta la Campania c’è un altro nostro post specifico che verrà pubblicato domani. Gli eventi sono raggruppati per Spettacoli e concertiVisite guidate e particolariEventi del gusto in città e alla fine le Mostre a Napoli.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La sintesi degli eventi da non perdere. Di seguito tantissimi altri

Spettacoli teatrali e musicali nel weekend

Ph Andrea Macchia

" data-medium-file="https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-300x200.jpg" data-large-file="https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-640x427.jpg" class="size-full wp-image-132150" alt="" width="2560" height="1706" srcset="https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-scaled.jpg 2560w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-300x200.jpg 300w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-640x427.jpg 640w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-768x512.jpg 768w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-1536x1024.jpg 1536w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-2048x1365.jpg 2048w, https://www.napolidavivere.it/wp-content/uploads/2025/02/Edipo-Re-Andrea-De-Rosa-phandreamacchia-272x182.jpg 272w" sizes="(max-width: 2560px) 100vw, 2560px"/>

Ph Andrea Macchia

Visite guidate ai luoghi più belli e insoliti nel weekend

Tableaux Vivants

 Altri eventi da non perdere nel weekend

Ph Facebook Carnevale di Palma Campania

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il buon cibo a Napoli e nelle vicinanze nel weekend

Ph Facebook Veritas Restaurant

Le ultime mostre in città nel weekend

I tanti eventi del weekend selezionati da Napoli da Vivere

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

© Napoli da Vivere

Napoli da Vivere vuole offrire ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete per i fine settimana, oltre a questo, anche i seguenti post:

Spettacoli teatrali, musicali e cinematografici da non perdere

© Nomea

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Sogni Sommersi: un’esperienza unica tra storia e musica nei sotterranei di Napoli

Sabato 8 febbraio 2025, il Museo dell’Acqua, in collaborazione con NOMEA ospiterà Sogni Sommersi, un viaggio emozionale e multisensoriale tra musica, storia e narrazione, nel cuore sotterraneo della città. Sogni Sommersi

 A Napoli, al teatro Diana, Nancy Brilli con “L’ebreo”

Dal 25 gennaio al 9 febbraio al teatro Diana del Vomero ci sarà Nancy Brilli con “L’ebreo” di Gianni Clementi per la regia di Pierluigi Iorio. Una commedia da non perdere. Al teatro Diana, Nancy Brilli

L’Edipo Re di Sofocle, per la regia di Andrea De Rosa, al Teatro Mercadante

Dal 5 al 18 febbraio al Mercadante L’Edipo Re di Sofocle per la regia di Andrea De Rosa, spettacolo che ha già avuto un grande successo nel debutto al Pompei Theatrum Mundi Edipo Re di Sofocle

Festival Pianistico del Teatro di San Carlo – IV edizione

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Dal 6 al 16 febbraio al Teatro di San Carlo torna il IV Festival Pianistico con quattro appuntamenti con gli artisti Daniil Trifonov, Jean-Paul Gasparian, Igor Levit  e Elena Bashkirova. Festival Pianistico

“Prossima Fermata, Amore”: weekend di San Valentino al Museo di Pietrarsa

Venerdì 14 e sabato 15 febbraio 2025, al Museo di Pietrarsa una serata romantica dedicata alle coppie. “Prossima Fermata, Amore” è un’esperienza immersiva tra una cena esclusiva e  spettacolo teatrale interattivo Prossima Fermata, Amore

Aladin il Musical a Napoli al teatro Augusteo con le musiche dei Pooh

Nei giorni 8 e 9 febbraio al Teatro Augusteo di Napoli ci sarà Aladin la favola nota in tutto il mondo sarà trasformata in Musical da Stefano D’Orazio e con le musiche dei Pooh. Aladin il Musical

SereNata a Napoli: Serena Rossi al Teatro Augusteo con il suo omaggio alla città

Napoli si prepara ad accogliere un evento unico il 7 e l’8 maggio 2025, capace di unire la passione per la musica e l’amore per la città partenopea. Serena Rossi, torna finalmente sul palco con il suo primo show teatrale: SereNata a Napoli.

Contabilità

Buste paga

 

A Napoli grande concerto gratuito a Piazza del Gesù per celebrare i 70 anni di Pino Daniele

A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, una grande festa speciale dedicata al ricordo di Pino  il 19 marzo 2025, giorno in cui avrebbe compiuto 70 anni.  Ci saranno anche Mario Biondi, Tony Cercola, Clementino, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Irene Grandi, Raiz, Michele Zarrillo, i 99 Posse e tanti altri. Concerto per Pino Daniele

Slava’s Snowshow torna a Napoli: un viaggio magico al Teatro Bellini

Dal 19 al 23 marzo al Teatro Bellini lo Slava’s Snowshow, uno spettacolo di rara bellezza per  incantare grandi e piccini. Da un idea del celebre clown russo Slava Polunin, Slava’s Snowshow

A Bagnoli una rassegna cinematografica gratuita dal titolo “L’uomo e la bestia”

Al Cineteatro La Perla di Bagnoli, dal 29 gennaio al 14 febbraio una bella rassegna cinematografica gratuita dal titolo “L’uomo e la bestia” con 17 film che affrontano il rapporto fra umani e animali nel cinema. “L’uomo e la bestia

Cinemagma, rassegna gratuita di film indipendenti a Pozzuoli

Prestito personale

Delibera veloce

 

Dall’8 gennaio e fino al 5 febbraio a Pozzuoli “Cinemagma”, la bella rassegna gratuita di film indipendenti. nel teatro Sala Molière e la rassegna è ad ingresso gratuito. Cinemagma a Pozzuoli

Slava’s Snowshow torna a Napoli: un viaggio magico al Teatro Bellini

Dal 19 al 23 marzo al Teatro Bellini lo Slava’s Snowshow, uno spettacolo di rara bellezza per  incantare grandi e piccini. Da un idea del celebre clown russo Slava Polunin, Slava’s Snowshow

A Napoli la XIII Stagione dei Concerti in Floridiana

Fino al 18 maggio 2025 la domenica i concerti in Villa Floridiana, per la stagione dei “Concerti in Floridiana“. Biglietto 12 € con ingresso al museo. Concerti in Floridiana

Scotto Jonno: Silent Reading Party, Dj set e Musica nella Galleria Principe di Napoli

Serate uniche da Scotto Jonno: Silent Reading Party e nei WE Dj set e Musica dal Vivo nel Cuore di Napoli.  eventi esclusivi per vivere Napoli in un modo nuovo. WE da Scotto Jonno

Wunderkammer spettacoli, eventi e concerti in luoghi  magici della città

Fino al 30 maggio 2025 Wunderkammer la rassegna di teatro e musica itinerante che si svolge nei luoghi più suggestivi di Napoli. Spettacoli tra i 12 e 15 euro. Wunderkammer

Imagine Dragons in concerto a Napoli allo stadio Diego Armando Maradona

In concerto a Napoli la straordinaria band di Las Vegas, gli Imagine Dragons il 21 giugno 2025 allo stadio Diego Armando Maradonasolo due le date in Italia Imagine Dragons a Napoli

Visite guidate ed eventi per scoprire le bellezze della città

Tableaux Vivants a Napoli: i capolavori di Caravaggio prendono vita a Donnaregina

Eccezionale spettacolo dei Tableaux Vivants nel Complesso Monumentale di Donnaregina il 21 febbraio, Dal vivo i partecipanti potranno vedere le opere di Caravaggio prendere forma sul palco. Tableaux Vivants

Close Up Cantieri: al Parco Archeologico di Ercolano le visite ai cantieri di restauro

Fino al 27 marzo nel Parco Archeologico di Ercolano ritorna Close Up Cantieri che permetterà ai visitatori di entrare nelle domus e nei luoghi in cui sono in corso dei lavori di restauro. dialogando con gli archeologi e i tecnici impegnati nelle attività di restauro e manutenzione Close Up Cantieri a Ercolano

Il Nuovo Palazzetto dello Sport e della Musica: La Rinascita del Centro Direzionale

Napoli si prepara a vivere una nuova era di eventi e intrattenimento con la realizzazione dell’AreNapoli, il palazzetto dello sport e spettacoli che sorgerà nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo al Centro Direzionale. Un progetto ambizioso e tanto atteso che promette di trasformare un’area degradata in un polo d’attrazione per sportivi, appassionati di musica e cittadini in cerca di svago. Nuovo Palazzetto dello Sport e della Musica

Raccontare i cantieri: visite straordinarie ai cantieri di restauro nel Parco di Pompei

Fino al 17 aprile 2025 torna l’iniziativa “Raccontare i cantieri” che consente la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei. L’evento, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì alle ore 11, ai possessori della MyPompeii Card la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso. Raccontare i cantieri

Al Palazzo Reale di Napoli le visite guidate ai sottotetti e allo stupendo Belvedere

Da gennaio ogni quarto sabato del mese a Palazzo Reale  le visite guidate ai sottotetti e al Belvedere recentemente restaurati. Uno dei più straordinari panorami sul golfo e sulla città. visite guidate

La “Mostra Mercato dell’Antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano

Ogni domenica mattina a Napoli la Mostra mercato dell’Antiquariato negli spazi dell’Ippodromo di Agnano. Dalle 07 alle 14, circa 200 espositori Mostra dell’Antiquariato

Visite guidate esclusive a Napoli a Castel Capuano con il Touring Club

Il 18 gennaio a Napoli ritornano le esclusive visite guidate allo storico Castel Capuano del Touring Club Italiano, con la Fondazione Castel Capuano  Visite a Castel Capuano

Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato dalla scrittrice Katherine Wilson

Napoli da Vivere è lieta di ospitare un articolo di Katherine Wilson, l’autrice del libro La moglie americana, “Cosa fare a Napoli in 1 giorno” è un bellissimo articolo, scritto con il cuore da una persona che ha scoperto Napoli per uno stage e non se ne è più andata : Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato da Katherine Wilson  E’ da poco disponibile lo stesso articolo anche in lingua inglese.  A day in Naples: How to Discover and Love our city

Lux In Fundo: il nuovo Tour guidato al Rione Sanità tra antico e contemporaneo

Ogni sabato o domenica, un nuovo tour guidato alla scoperta delle le bellezze artistiche e dei tesori ancora da conoscere del Rione Sanità. Lux in Fundo  Lux In Fundo

Altri eventi da non perdere a Napoli in questo Weekend

© Napoli da Vivere

Ritornano a Napoli gli incontri gratuiti sul dialetto napoletano

Dal 20 gennaio al 19 maggio al MUSAP, il Circolo Artistico Politecnico a Napoli 12 incontri gratuiti per la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano. incontri sul dialetto napoletano

Inizia il Carnevale di Palma Campania 2025 con le famose Quadriglie: le date

Note le date degli eventi del bellissimo Carnevale 2025 a Palma Campania che proporrà, anche quest’anno, un mese di eventi da Sabato 8 Febbraio 2025 a Martedì 04 Marzo 2025. E anche quest’anno a Palma Campania una bella festa all’insegna di arte, cultura, storia e tradizione e con tante novità. Tutti gli eventi. Carnevale di Palma Campania 2025

Brick Live Napoli all’Arena Flegrea Indoor con milioni di mattoncini colorati

Dal 6 Dicembre al 2 Febbraio torna Brick Live Napoli all’Arena Flegrea Indoor all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli, un bell’evento per i bambini e per tutta la famiglia. Disponibili milioni di mattoncini Lego, e tanto altro, in oltre 3000 metri quadri al coperto per giocare e divertirsi. Brick Live Napoli

Incontri di Archeologia al MANN 2024-2025: Eventi Gratuiti Ogni Giovedì

Fino al 22 maggio 2025, si terrà al MANN la rassegna gratuita “Incontri di Archeologia” che prevede tantissimi incontri sui temi dell’Archeologia. Incontri di Archeologia

Su RAI 1 la serie Tv Mina Settembre 3 ambientata a Napoli: anticipazioni della 5 puntata

Domenica 9 febbraio su Rai la quinta puntata della serie Tv di Mina Settembre. Anche per questa 3 stagione vedremo la brava Serena Rossi come protagonista della fiction, sempre con  Napoli che farà da sfondo alle avventure dell’assistente sociale Mina Settembre 3- quinta puntata

I Saldi invernali a Napoli e in Campania iniziano da sabato 4 gennaio

Iniziano sabato 4 gennaio 2025, prima dell’Epifania, a Napoli ed in Campania i saldi sui prodotti invernali e dureranno fino al 4 marzo 2025. Saldi invernali a Napoli e in Campania

A Napoli ci sono i presepi più belli del mondo: dove vederli

L’arte presepiale napoletana è famosa in tutto il mondo e si ammira nel suo centro storico, lungo i vicoli di San Gregorio Armeno che in questi giorni è piena zeppa di turisti e napoletani che affollano la zona. Ma in città esistono presepi bellissimi e unici al mondo da vedere assolutamente. Vi dichiamo quali sono e dove sono. I presepi più belli di Napoli

Biglietto unico per 2 grandi musei: Tesoro di San Gennaro e Pio Monte della Misericordia

solo 17 euro l’ingresso a due importanti e storiche istituzioni culturali di Napoli, il Museo del Tesoro di San Gennaro e il Pio Monte della Misericordia  Biglietto unico x 2 musei

Un ascensore per il Belvedere di Pizzofalcone, uno dei luoghi più panoramici di Napoli –

Aperto l’ascensore che collega via Santa Lucia con la splendida collina di Pizzofalcone dove c’è uno straordinario Belvedere da Monte Echia L’ascensore per il Belvedere di Pizzofalcone

Riapre dopo anni la straordinaria Chiesa dei Girolamini, nel centro di Napoli:

Riaperta, dopo anni la straordinaria Chiesa dei Girolamini, nel centro antico a pochi passi dal Duomo. Visite a 5 euro dal martedì alla domenica Chiesa dei Girolamini

Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum

Ha riaperto dopo 40 anni, la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, nel Rione Sanità come nuovo grande spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e lo Jago Museum Jago Museum

Riapre la Chiesa dei Cristallini con splendidi murales: Luce al Rione Sanità

Dopo 40 anni ha riaperto al pubblico la chiesa di Santa Maria della Maddalena in via dei Cristallini piena di pitture murali, e altre opere realizzate ad hoc Chiesa dei Cristallini

Puteoli Sacra: arte, bellezza e inclusione al Rione Terra

Puteoli Sacra è un progetto di inclusione sociale per visitare il Rione Terra, il Tempio-Duomo di Pozzuoli e il Museo Diocesano (e le opere di Artemisia Gentileschi) visite guidate Puteoli Sacra

Il percorso sotterraneo del Lapis Museum: un decumano sommerso nel Centro Storico

Aperture straordinarie per le festività del bellissimo percorso sotterraneo nel centro storico di Napoli a 40 metri di profondità. Il “decumano sotterraneo” i il Decumano Sommerso

© Napoli da Vivere

  • Dall’aeroporto di Capodichino arrivano i voli diretti di Air Canada per Montreal – Voli per Montreal
  • Aperta la nuova stazione marittima al Beverello con la passeggiata – nuova stazione marittima
  • Restaurato il Sepolcro di Don Pedro di Toledo nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli- Sepolcro di Don Pedro di Toledo
  • Ancora meraviglie ritrovate negli Scavi di Pompei: spunta un bellissimo Sacrario blu – il bellissimo Sacrario blu
  • A Ercolano apre l’antica spiaggia di Herculaneum,- l’antica spiaggia di Herculaneum
  • Pompei: nuove scoperte e un percorso sopraelevato per visitare l’Insula dei Casti Amanti –nuove scoperte
  • A breve la Stazione dell’Arte Linea 7 a Monte Sant’Angelo (Università) con l’opera di Anish Kapoor che collegherà le 2 ferrovie della Cumana e della Circumflegrea,. Stazione Linea 7
  • Il Miglio Sacro: un tour alla scoperta dei tanti Tesori del Rione Sanità – un tour di 3 ore alla scoperta delle bellezze del Rione – Il Miglio Sacro
  • Visite serali alle Catacombe di San Gennaro a Napoli – le Aperivisite, con Aperitivo Visite serali Catacombe di San Gennaro
  • Ha aperto a Napoli il nuovo il Parco Urbano dell’ex Gasometro al Vomero in viale Raffaello al Vomero. Apre il Parco Urbano dell’ex Gasometro
  • Visite al Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli: tanti capolavori e affreschi realizzati dal Vasari – Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
  • Visitabile e restaurata la chiesa di San Gennaro a Capodimonte – La storica chiesa nel Bosco di Capodimonte, riaperta dopo 50 anni la chiesa di San Gennaro
  • A Bacoli ritrovati i resti di una antica villa romana monumentale di epoca imperialeaffacciata sul mare di Miseno, del I sec d.C..villa romana
  • Ripristinato, dopo anni il datario del Maschio Angioino: tanti turisti in fila per la foto davanti all’ingresso del castelloil datario del Maschio Angioino

Gli eventi del gusto e dove mangiare a Napoli

Ph Facebook Quattro Passi Nerano

Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia

La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. E lo fa in un momento importante per la Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. I ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin

50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania nella classifica delle migliori pizzerie in Italia

La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori nel mondo  Tante pizzerie di Napoli in lista

Salt Bae sbarca a Napoli: lo chef dei piatti d’oro tra polemiche e curiosità

Annunciata l’apertura di un ristorante a Napoli di Salt Bae, alias Nusret Gökçe, celebre chef turco e icona dei social media. Un’apertura che sta già facendo discutere, un simbolo di lusso internazionale con i suoi piatti d’oro a Napoli. Salt Bae a Napoli

Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025

L’ottima cucina campana con ben 5 ristoranti della regione nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un proprio punto di riferimento per la gastronomia italiana.Migliori Trattorie in Campania

A Napoli i Mercatini Agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica a Febbraio 2025

Anche per tutto il mese di febbraio 2025 i mercatini agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica.  Di seguito le piazze e le date della città in cui troveremo gli stand Gialli di Coldiretti, con tanti produttori, che vendono i loro prodotti genuini dell’agroalimentare CampanoColdiretti Campagna Amica

Le mostre da non perdere e i luoghi da visitare a Napoli

Ph Facebook Museo Archeologico di Napoli

Al Madre la mostra “Gli anni. Capitolo 1”: l’arte a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi

Fino al 19 maggio al Madre, il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, la mostra “Gli anni. Capitolo 1” che propone un dialogo tra la collezione del Madre e importanti collezioni pubbliche e private, principalmente della città di Napoli. L’arte a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi.

A San Martino la mostra “Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento”

Dal 22 gennaio al 19 aprile la Certosa e Museo di San Martino ospiterà la bella mostra “Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento” che ci proporrà bellissimi dipinti e alcune straordinarie cartografie ed incisioni che ci faranno scoprire la Napoli dei primi anni del 600A San Martino Didier Barra

100 nuove opere al Mann con la mostra “Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito.”

Una nuova mostra al MANN dal titolo “Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito. Nuove acquisizioni del MANN, ci permette di ammirare 100 nuove opere che hanno arricchito le già importanti collezioni del  Museo. 100 nuove opere al Mann

Le Migliori Mostre d’Arte a Napoli Guida Completa di Gennaio

Tante mostre a Napoli in questo periodo con un panorama artistico variegato, capace di soddisfare ogni tipo di interesse. Da non perdere. Le mostre d’arte a Napoli a Gennaio

Il fascino della Napoli del ‘700 nella mostra su William ed Emma Hamilton alle Gallerie d’Italia

Fino al 2 marzo 2025, le Gallerie d’Italia di Napoli ospitano la mostra Sir William e Lady Hamilton,  che esplora la vita del diplomatico inglese William Hamilton e di sua moglie Lady Emma Hamilton, tra cultura e collezionismo. Hamilton fu diplomatico britannico presso la corte di Ferdinando IV di Borbone e divenne una figura nota della vita culturale napoletana del XVIII secolo, insieme alla sua consorte Lady Emma Hamilton.  La Napoli del ‘700 alle Gallerie d’Italia

Van Gogh – The Immersive Experience a Napoli all’Arena Flegrea Indoor

La nuova mostra immersiva “Van Gogh – the Immersive Experience” a Napoli all’Arena Flegrea fino al 2 febbraio. Un’esperienza straordinaria di realtà virtuale ed “immersiva”. The Immersive Experience

Il Sogno del Pittore: la pittura dell’Ottocento Napoletano alla Casina Vanvitelliana

Fino al 31 gennaio alla Casina Vanvitelliana la mostra “Il sogno del pittore” un viaggio straordinario tra opere provenienti da collezioni pubbliche e private, con i capolavori di artisti come Gigante, Morelli, Toma, Palizzi, Gemito e Pitloo, nonché esponenti della Scuola di Posillipo e di Resina. Il Sogno di un pittore

“Alter Oculus”, una installazione artistica di Franz Cerami in Piazza Mercato

a Napoli nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, riaperta da poco in città in piazza Mercato 228, si potrà ammirare gratuitamente  “Alter Oculus”, l’installazione ideata e realizzata dall’artista Franz Cerami“Alter Oculus”,

Al Museo di Capodimonte in mostra tutti assieme i grandi capolavori ritornati 

18 opere di Caravaggio, Tiziano, Artemisia Gentileschi, El Greco ed altri grandi artisti in mostra  tutte assieme: un’esposizione stupenda. In sala anche Vesuvio di Andy Warhol. Capolavori a Capodimonte

“Capolavori del ‘600 a Donnaregina”. Mostra sulla pittura napoletana del Seicento a Napoli

Dal 30 ottobre nel Museo Diocesano di Donnaregina una grande mostra con ben 35 veri capolavori della raccolta De Vito grandi opere di pittura napoletana del Seicento. Capolavori a Donnaregina

Andy Warhol: Triple Elvis in Mostra a Napoli alle Gallerie d’Italia

Fino al 16 febbraio 2025, alle Gallerie d’Italia di Napoli la mostra “Andy Warhol. Triple Elvis” con le opere più iconiche di Andy WarholTriple Elvis in Mostra a Napoli

The World of Banksy a Napoli all’Arena Flegrea

All’Arena Flegrea Indoor nella Mostra d’Oltremare, fino al 4 maggio 2025, la mostra The World of Banksy: The Immersive Experience con 100 opere del celebre street artist World of Banksy

La Maddalena, capolavoro di Artemisia Gentileschi, in mostra a Napoli a Santa Chiara

Fino al 30 marzo 2025, nel Complesso Santa Chiara sarà esposta la Maddalena, capolavoro di Artemisia Gentileschi dipinto a Napoli 1630- 7 euro  La Maddalena a Santa Chiara

Dove vedere a Napoli tre capolavori del Caravaggio 

A Napoli è possibile vedere tre capolavori del Caravaggio tra cui l‘ultimo straordinario dipinto del grande pittote prima della sua morte. Dove vedere tre opere del Caravaggio

A Capri un Museo Archeologico per raccontare l’epoca degli imperatori Augusto e Tiberio

Inaugurato a Capri, il nuovo Museo archeologico che presenta i grandi reperti dell’epoca dell’Isola dei Cesari, degli imperatori Augusto e Tiberio A Capri un Museo Archeologico

Rinnovato il Museo del Tesoro di San Gennaro, una delle collezioni più ricche del mondo

E’ stato rinnovato lo straordinario Museo del Tesoro di San Gennaro che conserva il Tesoro più importante al mondo, con bel 21.610 capolavori. Museo del Tesoro di San Gennaro

Aperto il Museo Caruso nel Palazzo Reale di Napoli

A Palazzo Reale aperto il primo museo nazionale dedicato al grande tenore Enrico Caruso, con animazioni in 3d e multimediali e tanto altro,. il Museo Caruso

L’Altro MANN: in mostra gli straordinari tesori dei depositi del Museo Nazionale di Napoli

Al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, una straordinaria mostra con oltre 60 opere conservate finora nei depositiL’altro MANN. Depositi in mostra”

Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum

Dopo 40 anni riapre la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, con un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e lo Jago Museum con le opere più belle Jago Museum

Arte pubblica: Il “cono di luce” la spettacolare opera nella stazione Toledo della Metro

E’ forse una delle opere d’arte contemporanee più ammirate a Napoli, il “Crater de luz” che troviamo nella Metro 1 di Napoli nella stazione Toledo, Il “cono di luce”

Si può visitare l’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn

L’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn è l’acquario più antico d’Italia e fu aperto nel 1874: è aperto anche nei weekend L’Acquario di Napoli è il più antico d’Italia

© Adele Brunetti e Rosario Balestrieri – Facebook Stazione Zoologica Anton Dohrn

  • A Palazzo Reale “La Galleria del Tempo” mostra permanente sulla storia di Napoli di 1800 mq La Galleria del Tempo
  • Napoli nella Villa Comunale il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM),Museo Darwin Dohrn
  • Il Presepe del Re: a Palazzo Reale uno presepe con pastori anche di Giuseppe Sanmartino il “Presepe del Re”
  • Riapre il Gabinetto Segreto del MANN il Museo Archeologico Nazionale -il Gabinetto Segreto
  • Al MANN una nuova sezione per ospitare 800 reperti dell’età del BronzoLa Piana Campana
  • Museo dell’Acqua: un nuovo museo nel Sottosuolo – Nel Centro Antico Museo dell’Acqua
  • Al Museo Filangieri biglietti a soli 5 € per vedere tanti capolavori –Il Museo Filangieri.

E infine i post più letti per scoprire Napoli

jorit agoch san gennaro napoli

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link