Progetto Educational Crescere Bene 2025, il percorso ludico-educativo per la sostenibilità ambientale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Genova, 06/02/2025.

Oltre 1.150 studenti liguri, dai 3 ai 12 anni, saranno protagonisti di Edu Crescere Bene, il percorso ludico-educativo che, durante l’anno scolastico in corso, li guiderà alla scoperta dei principi di sostenibilità ambientale promossi dall’Agenda 2030. Giunto alla sua quarta edizione, Crescere Bene coinvolge 54 classi e 17 Istituti Comprensivi liguri, con l’obiettivo di incoraggiare stili di vita sani, scelte consapevoli e buone abitudini legate all’alimentazione, alla salute, all’ambiente e alla tutela del mare, trasmettendo ai più giovani il valore della vita.


Contabilità

Buste paga

 

Crescere Bene è realizzato con il patrocinio della Regione Liguria e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. Inserito nel programma formativo di ALISA per le Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della regione, quest’anno si arricchisce ulteriormente con un percorso dedicato alle Scuole dell’Infanzia.


Numerose realtà di rilievo hanno scelto di sostenere e rappresentare l’iniziativa, tra cui aziende, associazioni sportive e Consorzi di Filiera: Amiu, ASD Chinze Zena, Basko, Decathlon, Fondazione Ecoeridania Insuperabili, Consorzio Liguria Via Mare, Paramount Network con i brand SpongeBob e Dora l’esploratrice, ReLife Group, StampaDivina oltre ai Consorzi di Filiera CIAL, Comieco e Ricrea.

Durante il percorso gli alunni sperimenteranno metodologie educative innovative, che uniscono gioco e scienza, esperienze digitalie attività pratiche, coinvolgendo attivamente ragazzi e famiglie nella tutela del Pianeta. Tra i temi affrontati: nutrizione, lotta allo spreco alimentare, ambiente, educazione emotiva, sport.

Un focus particolare sarà dedicato al laboratorio sulla sostenibilità e il riciclo, che per questa edizione richiederà agli studenti la realizzazione di un progetto ispirato a Euroflora 2025. L’iniziativa dimostrerà che i cartoni per bevande, come le confezioni in TetraPak®, possano essere valorizzati anche dopo il loro utilizzo primario, in linea con la campagna di comunicazione nella cartaaaaa promossa da Comieco.

A maggio 2025, piazza De Ferrari diventa il cuore pulsante del Village di Crescere Bene, l’evento finale dell’iniziativa educativa che vedrà le classi partecipanti sfidarsi sulle grandi tematiche del progetto.

Un’occasione speciale per coinvolgere e sensibilizzare le famiglie attraverso una vera e propria festa dell’apprendimento: un’entusiasmante Olimpiade con giochi e attività ludico-formative pensate per studenti, insegnanti e genitori. In questo contesto, i Partner dell’iniziativa saranno presenti con postazioni interattive, offrendo esperienze di gioco legate ai loro ambiti di attività, per un’esperienza educativa coinvolgente e stimolante.

«Regione Liguria, da sempre, è al fianco di Crescere Bene, un progetto che cresce di anno in anno e fa registrare numeri sempre più rilevanti – dice l’Assessore a Scuola, Sport e Tutela dell’Infanzia di Regione Liguria Simona Ferro – Creare consapevolezza tra le giovani generazioni su temi importanti come la tutela dell’ambiente, l’alimentazione e l’attività fisica è un obiettivo primario della nostra amministrazione e iniziative come questa ci permettono di raggiungere, insieme, risultati importanti. Non a caso, Crescere Bene è inserito nel programma formativo di ALISA e ha il patrocinio di Regione Liguria. Il mio ringraziamento va a Blue Lime e a tuttii partner che credono nella bontà del progetto, alimentando un circolo virtuoso che vede in campo enti pubblici e privati»

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

«Come accaduto negli scorsi anni scolastici, anche per il 2024/25 l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria è nuovamente al fiancodi Blue Lime e Regione Liguria per sostenere, promuovere e diffondere un progetto che vede al centro le studentesse e gli studentidella primaria e del primo grado di istruzione su tutto il territorio ligure. Gli obiettivi del percorso mettono al centro la salute deinostri giovani approfondendo tematiche mai così importanti come in questi ultimi anni. L’alimentazione, il benessere fisico ementale che solo lo sport sa dare, il rispetto verso l’ambiente, sono argomenti che i nostri studenti potranno affrontare con serenità,divertimento e coinvolgendo le famiglie in questo percorso verso la consapevolezza del rispetto per sé stessi e la comunità.Rinnoviamo quindi per quest’anno e per il futuro il nostro supporto a una così meritevole iniziativa», dice Roberto Galuffo Referente Educazione e Salute Ufficio Scolastico Regionale Per La Liguria.

«Siamo lieti di confermare la nostra partecipazione al progetto Crescere Bene, un’iniziativa che si sposa perfettamente con i valori di Basko e con il nostro impegno nel promuovere e sensibilizzare un ampio pubblico su temi come corretta alimentazione, sostenibilitàambientale, salute e movimento. Tematiche che sono centrali per noi e guidano le attività che promuoviamo anche nell’ambito del progetto Basko For Next Gen, con cui ci proponiamo di creare un “patto” fra generazioni per la diffusione di comportamenti e valorisani e genuini – dice Giovanni D’Alessandro, Direttore Canale Basko – siamo pienamente consapevoli dell’importanzadi sostenere le istituzioni scolastiche, offrendo un aiuto tangibile alle famiglie e agli studenti, come facciamo da anni con la raccoltadei bollini “Diamo una mano alla scuola e allo sport”, ma non solo. All’interno del progetto Crescere Bene, partecipiamoattivamente attraverso la donazione di prodotti alimentari per i laboratori sull’alimentazione sana e di materiale scolastico aggiuntivo per la classe vincitrice. Il nostro impegno riflette la volontà di restituire al territorio i valori che ci guidano da sempre enello stesso tempo lasciare un impatto positivo e duraturo al benessere dei giovani e delle loro famiglie»





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale