Il Conclave delle Anime: I Due Papi in Scena, dialoghi e conflitti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 



Il Conclave delle Anime: I Due Papi in Scena, dialoghi e conflitti. Un confronto epocale tra fede, potere e coscienza al Teatro Traiano di Civitavecchia

I Due Papi: Dialoghi, Conflitti e Amicizia sul Palco del Teatro Traiano. Il Conclave delle Anime

Il Conclave delle Anime. Un viaggio tra tradizione e riforma con Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli

Un appuntamento imperdibile a Civitavecchia

Il Teatro Traiano di Civitavecchia accoglierà, il 15 e 16 febbraio 2025, una delle opere teatrali più attese della stagione: I Due Papi di Anthony McCarten.

Il testo, che ha ispirato l’acclamato film con Anthony Hopkins e Jonathan Pryce, arriva in Italia con un cast d’eccezione, guidato da Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, promette di conquistare il pubblico con un equilibrio perfetto tra ironia, dramma e profonda riflessione.

Il Conclave delle Anime. Oltre la fede: una storia di umanità e confronto

Il Conclave delle Anime: I Due Papi in Scena, dialoghi e conflitti.

A prima vista, I Due Papi potrebbe sembrare uno spettacolo sulla Chiesa e la teologia, ma in realtà si tratta di una storia universale sul conflitto tra conservatorismo e riformismo.

Il cuore della narrazione è il dialogo serrato tra Papa Benedetto XVI e il futuro Papa Francesco, due uomini profondamente diversi che si trovano a confrontarsi sulle sorti della Chiesa e sul senso della loro missione.

Nel 2012, il cardinal Bergoglio, deluso dall’immobilismo della Chiesa, chiede al Papa Ratzinger di poter rinunciare al proprio incarico.

Ma il Pontefice non accetta le sue dimissioni.

Al contrario, lo convoca a Roma, lo sfida su ogni punto della sua visione riformista e, con una rivelazione sconvolgente, gli confida il suo desiderio di rinunciare al papato.

Il Conclave delle Anime. Una grande prova d’attore per Rigillo e Colangeli

Sul palco, Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli si cimentano in un duello teatrale intenso e carico di emozioni.

I due interpreti danno vita a un confronto aspro ma anche ricco di ironia, in cui le differenze tra i due personaggi emergono con straordinaria forza.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Da un lato, Benedetto XVI, uomo di fede rigorosa e attaccato alla tradizione; dall’altro, Papa Francesco, vicino alla gente, critico verso il potere ecclesiastico e deciso a cambiare il volto della Chiesa.

Accanto a loro, completano il cast Anna Teresa Rossini e Ira Fronten, nei ruoli di Suor Brigitta e Suor Sofia, due figure che accompagnano il cammino dei protagonisti e ne rivelano lati più intimi e umani.

Il Conclave delle Anime. Una regia attenta e una scenografia evocativa

La regia di Giancarlo Nicoletti è costruita per valorizzare il dialogo serrato e le sfumature emotive dei protagonisti.

Le scene di Alessandro Chiti ricreano con precisione gli ambienti vaticani, in particolare la Cappella Sistina, dove i due uomini si trovano ad ammirare il Giudizio Universale di Michelangelo, simbolo della grandezza e del peso della loro missione.

I costumi di Vincenzo Napolitano e Alessandra Menè restituiscono l’eleganza e la solennità delle figure ecclesiastiche.

Il Conclave delle Anime: Regillo e Colangeli
Il Conclave delle Anime: I Due Papi in Scena, dialoghi e conflitti.

Il Conclave delle Anime. Un testo che interroga la coscienza

Il vero fulcro dello spettacolo è la riflessione su cosa significhi essere un leader in un periodo di crisi.

Seguire le regole o ascoltare la propria coscienza?

Difendere la tradizione o aprire le porte al cambiamento? Sono dilemmi che non riguardano solo la Chiesa, ma ogni essere umano.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La narrazione mescola umorismo e profondità, portando lo spettatore a vivere un viaggio attraverso i dubbi, le paure e le decisioni di due uomini chiamati a guidare miliardi di fedeli.

La brillante scrittura di Anthony McCarten, già autore di successi come L’Ora Più Buia e Bohemian Rhapsody, garantisce uno spettacolo avvincente e coinvolgente.

Biglietti e informazioni

Lo spettacolo andrà in scena il 15 febbraio alle 21:00 e il 16 febbraio alle 17:00 al Teatro Traiano di Civitavecchia.

I biglietti sono disponibili in diverse fasce di prezzo, con riduzioni per giovani e studenti.

Dove: Teatro Traiano, Corso Centocelle 2, Civitavecchia
Info: 0766 370011
Prezzi:

  • Poltronissima: 27€
  • Poltrona: 25€
  • Galleria: 22€
  • Balconata: 18€
  • Riduzioni disponibili

Il Conclave delle Anime. Un’occasione imperdibile per riflettere e emozionarsi

I Due Papi non è solo un’opera sulla Chiesa, ma una profonda riflessione sull’amicizia, il potere e il senso del dovere.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Un testo vibrante, attuale e commovente, interpretato da due straordinari attori pronti a regalare al pubblico una performance indimenticabile.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del teatro di qualità.

Leggi anche:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese