MasterChef 14, Locatelli svela i segreti di suoi clienti vip: «Madonna? Beve il vino con la cannuccia». Gianni fuori per un pesce

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


MasterChef Italia non smette di stupire. E se avessimo mai pensato di averle viste tutte, beh, possiamo ricrederci. Perch� la nona puntata, sul filo dell’intraprendenza, ha saputo stupire forse pi� di tante altre. Il motivo? Una Mistery box con taglio crime e una esterna tra genio, visione e creativit�.
Pronti, via. La serata, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, ha visto i tre giudici — Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli — sottoporre agli otto finalisti, tanti sono rimasti nella MasterClass, una Mistery box �narrante�. Oltre al contenuto, i cuochi amatoriali hanno trovato un cavo e un paio di cuffie per ascoltare la voce di Pablo Trincia, giornalista, podcaster e autore di delitti gastronomici. Come quello portato in trasmissione. Protagonista una tal Santina che, in una tempestosa serata americana — nel lontano New Jersey per l’esattezza — commette un crimine efferato. Anzi, una serie di crimini. Nel preparare un piatto di pasta, spezza gli spaghetti a met�, li immerge in acqua non salata n� bollente — dove resteranno per mezz’ora —, li condisce con aglio e vongole presi da un enorme freezer, poi scongelati nel microonde. Quindi vi aggiunge dell’abbondante ketchup — s�, ketchup! — e li finisce (nel senso pi� criminale del termine) con una spolverata di parmesan giallastro. Il crimine � compiuto. Alla fine del podcast, Santina otterr� solo un’attenuante: il formaggio sul pesce per cui non verr� incriminata.

Menu criminale

Ed � proprio questa la prova a cui vengono sottoposti gli otto concorrenti. Nella Mistery box ci sono: gorgonzola, pecorino, mozzarella. Poi scampi, mussoli e branzino. Come farli convivere senza commettere un delitto? Sembra gi� complicato cos�, ma la prova ha un’ulteriore insidia. Oltre ad assemblare ad arte gli ingredienti che i pi� considerano inavvicinabili, i concorrenti devono costruirci intorno un racconto a tinte gialle. I ragazzi appaiono perplessi, ma intenzionati a risolvere il caso. Trincia li incoraggia: �Trascinatemi dentro le vostre creazioni, fatemi sognare�. A incuriosire autore e giudici per ricetta e trama da intrigo internazionale sono Anna, Claudio e Franco, tutti e tre con ottimi piatti. Alla fine vince Claudio con �L’ho scampata�, ricetta a base, neanche a dirlo, di scampi sapientemente assemblata. Il commento di Trincia? �Stava per finire nei guai, poi ha impugnato il caso e fatto l’avvocato di s� stesso in maniera elegante. Vicenda risolta�. E con questo coup de th�atre, Trincia esce di scena con una pacca vigorosa a chef Cannavacciulo. Per la serie: quando i ruoli si invertono…

Chef Locatelli in versione dj fa ballare tutti

La serata prosegue con un invention test a dir poco ritmato. E uno chef Locatelli in veste di dj. �Nella mia cucina — spiega lui — la musica � sempre presente. Il motivo? Sono convinto che abbia un legame profondo con il cibo�. E per l’occasione sale in consolle e mixa i pi� grandi successi della musica inglese, associando a ciascuno di questi un piatto. Si va da Lucy in the sky with diamonds dei Beatles a London calling dei The Clash fino a Wake me up before you go-go di George Michael. Mentre gli aspiranti cuochi amatoriali scoprono gli ingredienti sotto alle cloche, Locatelli si lascia andare ad alcuni aneddoti. Come quello che vide protagonista proprio George Michael. �Una persona sensibile e rispettosa — rivela Locatelli —. Ricordo che si arrabbi� per uno schiocco di dita: “Le persone si chiamano per nome”, disse. Al tavolo quella volta c’erano anche Elton John e Madonna. Lei? Tranquillissima, vuole sempre e solo un cameriere. E ha un vezzo: beve il vino rosso con la cannuccia per non macchiarsi i denti�.

Prestito personale

Delibera veloce

 

A MasterChef si balla al ritmo degli anni Ottanta. E con ricette a tema: un po’ punk, un po’ psychedelic e anche pop. I concorrenti si esprimono al meglio, galvanizzati da sequenze di note che hanno fatto la storia della musica mondiale. Alla fine, per�, il vincitore � uno: Franco. I peggiori? Mary e Gianni che, rassegnati ad andare a casa dopo aver tolto il grembiule bianco come da richiesta dei giudici, tirano un inatteso sospiro di sollievo: per loro nessuna drastica decisione, ma un’opportunit�. Quella di indossare il grembiule nero. L’avventura nella cucina pi� famosa d’Italia non � ancora conclusa. Mary e Gianni si giocheranno l’ultima carta alla prova in esterna dove dovranno scontrarsi con gli sconfitti della stessa.

La prova in esterna al �Mart� di Trento e Rovereto

La gara si disputa in un luogo d’eccezione: il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Ad accogliere gli aspiranti chef e i giudici � Denis Isaia, curatore responsabile per le mostre e le collezioni d’arte contemporanea. �Questa � la casa del futurismo, movimento che, grazie al Manifesto di Tommaso Filippo Marinetti, ha rivoluzionato anche i canoni pi� granitici�, spiega. La sfida si gioca proprio qui. Divisi in tre squadre da due persone, con Mary e Gianni in panchina, i concorrenti devono spadellare per un team di 5 esperti di arte e gastronomia. Le ricette? Ovviamente fuori dagli schemi e ispirate a tre dipinti: �Otto colori in un quadrato� di Bruno Munari, �Souvenir d’Italie� di Giorgio de Chirico, �Movimento d’uccello� di Fortunato Depero. Nei piatti ingredienti semplici — una mela, la farina di polenta, tre diversi tipi di pasta secca — per creazioni metafisiche, geometriche, veloci e movimentate. Ma anche enigmatiche, prospettiche e astratte. Come dire: il futurismo in tavola, il pi� possibile simile ai quadri di riferimento.
La prova � cos� dura che rischia di minare i rapporti tra i concorrenti. Si incrina l’intesa tra Franco e Anna, la coppia con il grembiule giallo; vacillano Katia e Simone, la squadra blu, mentre i rossi Jack e Claudio discutono. L’ordine viene ristabilito solo alla fine, a portate ultimate. Tutte creative a detta degli esperti, ma solo una finisce per soddisfare anche il gusto: quella di Anna e Franco che si aggiudicano 95 punti dei 100 messi in palio. Appena dietro Claudio e Jack con 89 punti, infine Katia e Simone con 70. Tutti e quattro al pressure test insieme a Mary e Gianni.

Jacopo Ticchi, il �macellaio di mare�

La MasterClass torna in studio e la tensione si fa palpabile. Ancor pi� quando a fare l’ingresso � Jacopo Ticchi, 30 anni da Rimini, chef e proprietario del ristorante �Da Lucio�, famoso in tutta Italia per il pescato locale. Ma soprattutto per i metodi di frollatura e per la maturazione dei pesci. Tecniche che, nel tempo, hanno guadagnato allo chef il titolo di �macellaio di mare�. A lui il compito di tagliare un’ombrina gigante in sei parti ben precise. Ai vincitori della esterna, Anna e Franco, l’onere di assegnare le stesse a ogni sfidante. Cos� a Mary tocca il filetto basso, a Gianni quello alto. Per Jack c’� la ventresca, per Simone il collare, la testa a Claudio e la coda a Katia. Si parte.

Ogni cuoco amatoriale deve cucinare il pesce con l’obiettivo di esaltarne la frollatura. La prova procede spedita, il livello � alto, gli errori non sono pi� ammessi. Eppure c’� ancora chi scivola su banalit�. � il caso di Gianni, Claudio e Katia che si contendono il posto per il peggior concorrente della serata. Ad aggiudicarselo e a uscire, questa volta per davvero, � Gianni che deve togliersi definitivamente il grembiule. Tutti gli altri in balconata. Ora i sette rimasti hanno una settimana di tempo per prepararsi alla prossima gara che non sar� facile. Ospiti nella MasterClass saranno Rasmus Munk, magnate e chef del ristorante �Alchemist�, due stelle Michelin. E H�l�ne Darroze, con sei stelle Michelin tra le donne pi� stellate di sempre. L’appuntamento con MasterChef 14, show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, � per gioved� 13 febbraio alle 21,15 in esclusiva su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link