requisiti, importi e come fare domanda

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Negli ultimi tempi si parla sempre piĆ¹ spesso di Bonus tiroide, ma chiariamo subito che non esiste un contributo specifico per i disturbi tiroidei. Tuttavia, chi soffre di patologie legate alla tiroide puĆ² ottenere un assegno mensile di invaliditĆ  dallā€™INPS, a patto di soddisfare determinati requisiti sanitari.

Chi ha diritto allā€™assegno di invaliditĆ  per disturbi tiroidei?

Lā€™assegno di invaliditĆ  non ĆØ automatico per chi soffre di problemi tiroidei. Lā€™INPS concede il contributo solo se la patologia compromette in modo significativo la qualitĆ  della vita e si raggiunge almeno il 74% di invaliditĆ . Le patologie tiroidee che possono dare accesso al beneficio sono:

ContabilitĆ 

Buste paga

 

  • carcinoma tiroideo;
  • gozzo;
  • ipotiroidismo;
  • ipertiroidismo.

Chi ha subito unā€™asportazione della tiroide (tiroidectomia) non rientra automaticamente tra i beneficiari, ma puĆ² ottenere lā€™assegno se la sua invaliditĆ  viene riconosciuta tra il 74% e il 100%.

Quali sono gli importi del bonus tiroide per il 2025?

Lā€™importo dellā€™assegno di invaliditĆ  varia in base alla percentuale di invaliditĆ  riconosciuta. Ecco gli importi previsti per il 2025:

  • dal 74% di invaliditĆ : 286 euro al mese;
  • 100% di invaliditĆ : fino a 550 euro al mese;
  • indennitĆ  di accompagnamento (per chi ha bisogno di assistenza continua): 520,29 euro al mese.

Queste cifre possono subire variazioni annuali in base alla rivalutazione dellā€™INPS.

Come presentare domanda per lā€™assegno di invaliditĆ  tiroidea?

Per ottenere lā€™assegno, ĆØ indispensabile una diagnosi ufficiale rilasciata da un medico specialista. Il medico di base deve poi inviare un certificato introduttivo allā€™INPS attraverso la piattaforma telematica.


Scarica la nostra app e risparmia con i bonus attivi in Italia:



Una volta inoltrata la domanda, lā€™INPS convoca il richiedente per una visita presso lā€™ASL di competenza. La comunicazione dellā€™appuntamento avviene tramite SMS o email. Per presentarsi alla visita medica ĆØ fondamentale portare con sĆ©:

  • ecografia tiroidea (in caso di gozzo, ipotiroidismo o altre patologie);
  • esame del TSH;
  • documento dā€™identitĆ  valido;
  • tessera sanitaria;
  • certificato medico originale:

Dopo la visita, lā€™INPS invia al richiedente due documenti ufficiali:

  1. verbale con i dettagli clinici;
  2. giudizio finale sullā€™invaliditĆ .

Se lā€™invaliditĆ  riconosciuta ĆØ almeno del 74%, il richiedente ha diritto allā€™assegno mensile.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Quali agevolazioni aggiuntive offre la legge 104?

Oltre allā€™assegno di invaliditĆ , chi ottiene il riconoscimento dellā€™invaliditĆ  puĆ² accedere alle agevolazioni previste dalla legge 104, tra cui:

  • tre giorni di permesso retribuito al mese (frazionabili in ore);
  • riposi giornalieri retribuiti;
  • congedo straordinario fino a due anni per assistenza;
  • esenzione dal lavoro notturno e rifiuto di trasferimenti forzati.

Il cosiddetto Bonus tiroide non esiste, ma chi soffre di disturbi tiroidei gravi puĆ² accedere allā€™assegno di invaliditĆ  dellā€™INPS, a patto di raggiungere almeno il 74% di invaliditĆ . Lā€™importo varia dai 286 ai 550 euro al mese, con 520,29 euro aggiuntivi per chi necessita di assistenza continua.

Per ottenere il beneficio, ĆØ fondamentale seguire la procedura corretta: certificazione medica, visita INPS e presentazione dei documenti richiesti. Inoltre, chi ottiene il riconoscimento dellā€™invaliditĆ  puĆ² usufruire delle agevolazioni della legge 104.

FAQ ā€“ Domande frequenti sul Bonus Tiroide

Esiste un Bonus Tiroide?

No, ma chi soffre di patologie tiroidee gravi puĆ² ottenere un assegno di invaliditĆ  INPS se ha almeno il 74% di invaliditĆ .

Quali patologie tiroidee danno diritto allā€™assegno?

  • carcinoma tiroideo
  • gozzo
  • ipotiroidismo
  • ipertiroidismo
  • tiroidectomia

Qual ĆØ lā€™importo dellā€™assegno nel 2025?

  • dal 74% di invaliditĆ : 286 ā‚¬/mese;
  • 100% di invaliditĆ : fino a 550 ā‚¬/mese;
  • indennitĆ  di accompagnamento: 520,29 ā‚¬/mese.

Come si presenta la domanda?

  1. certificato medico inviato allā€™INPS dal medico di base;
  2. domanda online tramite INPS o patronato;
  3. visita medica INPS per la valutazione;
  4. esito comunicato via PEC o posta.

Lā€™assegno dĆ  diritto alla legge 104?

SƬ, si possono ottenere:

  • 3 giorni di permesso retribuito al mese;
  • congedo straordinario fino a 2 anni;
  • esenzione dal lavoro notturno.

Cosa fare se la domanda viene rifiutata?

Si puĆ² presentare ricorso allā€™INPS entro 180 giorni o rivolgersi al Tribunale del lavoro.

Posso ricevere lā€™assegno se lavoro?

SƬ, ma solo se il reddito non supera i limiti INPS.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Lā€™assegno ĆØ permanente?

No, puĆ² essere soggetto a revisioni periodiche.



Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione