Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 6 febbraio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Si è svolto giovedì 6 febbraio 2025 il Consiglio comunale in seduta ordinaria di Caltanissetta.
Dopo aver verificato la presenza del numero legale, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti ha aperto la seduta e ha invitato a procedere con i punti all’ordine del giorno. 

Il consigliere Armando Turturici ha richiesto il prelievo dell’ultima proposta di deliberazione (n. 67 del 11.09.2024) con oggetto “Mozione: Misure straordinarie per la prevenzione e la gestione del rischio incendi nel territorio comunale di Caltanissetta”, accolto dall’intera assemblea all’unanimità.
Con la suddetta mozione, sottoscritta dai consiglieri Turturici e Vagginelli, è stata richiesta la predisposizione di un tavolo di confronto permanente fra il Comune di Caltanissetta, la Regione Siciliana, il Libero Consorzio Comunale, la Prefettura, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile, per sviluppare strategie comuni al fine di contrastare questa emergenza, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e il coinvolgimento attivo della comunità. 
È stata richiesto anche l’impegno del Sindaco e della Giunta per un controllo rigoroso sullo stato di pulizia e manutenzione dei terreni e per una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini, oltre alla possibilità di vietare l’ utilizzo di fuochi d’artificio per tutto il periodo estivo, con l’eccezione di specifici eventi autorizzati.

Nel corso del dibattito sono stati presentati sei emendamenti, con il consigliere Miccichè primo firmatario, che precisano la valutazione già in corso da parte dell’Amministrazione dei cosiddetti U.A.S (Unmanned Aircraft System), ovvero droni dotati di una termocamera utili a individuare focolai, e che aprono alla possibilità di integrare l’uso di altri dispositivi tecnologici per monitorare il territorio.
È stato proposto anche di indicare all’interno della mozione un coinvolgimento maggiore del Consiglio comunale nell’aggiornamento del Catasto incendi del Comune di Caltanissetta, al fine di disporre di dati accurati per la pianificazione delle attività di prevenzione e intervento.
La proposta di deliberazione, integrata dai sei emendamenti presentati, è stata approvata dal Consiglio comunale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Con la proposta di deliberazione (n.99 del 06.12.2024) è stata dibattuta la “Mozione sulla nomina del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Universitario di Caltanissetta”, presentata dai consiglieri appartenenti ai gruppi di opposizione.
Considerata la crescita degli studenti universitari a Caltanissetta, favorita dall’istituzione di nuovi corsi formativi e dalla futura attivazione di nuovi indirizzi di laurea annunciata anche dal Magnifico Rettore Massimi Midiri, è stato richiesto, al fine di rispondere alle esigenze che derivano da queste nuove opportunità di sviluppo per la città, un’ulteriore sollecitazione dell’Assessore Regionale all’Istruzione affinché provveda alla nomina del presidente del Consorzio universitario di Caltanissetta.
La proposta di deliberazione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale

Infine, è stata trattata la proposta di deliberazione (n.100 del 06.12.2024) con il seguente oggetto: “Mozione su politiche in favore della crescita della presenza universitaria a Caltanissetta”, presentata dai rappresentanti dei gruppi di minoranza, con il consigliere Carlo Vagginelli primo firmatario.
Le richieste contenute sono soprattutto relative all’individuazione di nuovi spazi da destinare alle attività accademiche, da concordare anche con ASP e CEFPAS, e in generale all’attivazione di servizi dedicati ed agevolazioni in linea con le necessità degli studenti universitari, come quelle relative al trasporto urbano e al parcheggio pubblico.
È stata richiesta anche l’ideazione di una Carta che consenta agli studenti di accedere in regime di convenzione alle attività sportive, teatrali e culturali e la concessione di un incentivo per la locazione di immobili, da predisporre mediante un accordo con le associazioni di proprietà edilizia e la realizzazione di un’apposita Agenzia dell’abitare.
La proposta di deliberazione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale

A seguito di quest’ultima votazione, il Presidente del Consiglio alle ore 21.01 ha dichiarato chiusa la seduta.

Rivedi l’ultima seduta consiliare: 
https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/RGFXRUZuUnF3cE09

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link