Manifestazione a Torino: scritte sui muri e sulle vetrine, fumogeni e bombe carta. Città sfregiata, il sindaco Lo Russo: «Inaccettabile»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


di
Mattia Aimola

«Imbrattamenti, danneggiamenti al patrimonio e minacce non sono mai giustificabili e vanno condannati con fermezza», dice Lo Russo. Ma da Fratelli di Italia attaccano:«Si scandalizza solo a parole»

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

In questi minuti le forze dell’ordine stanno passando da tutti gli esercizi commerciali di via Catania per fare foto e chiedere informazioni sulla manifestazione di ieri sera. Scritte sui muri e sulle vetrine, ma anche lanci di fumogeni e bombe carta. Questo quanto successo la venerdì sera a Torino durante un corteo non autorizzato, organizzato da anarchici e antagonisti del centro sociale Gabrio.

«Attraversiamo il quartiere in modo rumoroso contro i mille volti del razzismo», questo uno degli slogan scandito dalle persone presenti.
In un centinaio si sono ritrovati nell’area della movida di Borgo Rossini per manifestare contro le politiche sull’immigrazione e la gestione dell’ufficio stranieri di Corso Verona (finito sulle cronache nazionali per le lunghe file che hanno costretto decine di persona a dormire in strada, passando la notte al freddo). Durante il tragitto sono state fatte scritte contro la riapertura dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio a Torino, dove il Cpr di corso Brunelleschi è stato chiuso nel 2023 per le proteste degli stranieri al suo interno.




















































«Quanto accaduto a Regio Parco è inaccettabile. Imbrattamenti, danneggiamenti al patrimonio e minacce non sono mai giustificabili e vanno condannati con fermezza». Così il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, a proposito del corteo di ieri sera. «Manifestare pacificamente le proprie idee non ha nulla a che vedere con questi episodi e desidero esprimere la mia solidarietà ai commercianti colpiti, auspicando che i colpevoli vengano al più presto individuati e denunciati», aggiunge il sindaco.

Anche il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, condanna l’episodio, «un corteo dei soliti noti che puntualmente è finito nello stesso modo degli altri. Ovvero danneggiando gli spazi comuni e le proprietà private», dice, auspicando che le forze dell’ordine «abbiano i video degli autori per denunciarli e far pagare loro il ripristino delle aree danneggiate. È ora che chi è colpevole di questi atti ne subisca le conseguenze», conclude, dicendo «basta con i rivoluzionari da cortile».

 «Esprimo ferma condanna e profonda indignazione: l’ennesimo e delirante raid vandalico degli antagonisti contro attività commerciali e spazi Comuni nel quartiere Aurora è un gesto spregevole e vergognoso. Auspico che i responsabili siano individuati e chiamati a rifondere i danni ma, qualora ciò non accadesse, che sia il Comune a farlo!». Ad affermarlo Roberto Ravello, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte. «Anche in questo caso – continua Ravello – la sinistra si scandalizza solo a parole: perché, per esempio, il Presidente di Circoscrizione Deri e la Coordinatrice Inì non dimostrano concretamente il proprio sdegno? Scrivano al Sindaco Lo Russo e si uniscano a noi nel chiedere lo sgombero immediato e reale dei centri sociali di Torino! Spoiler: non lo faranno. Ed è proprio il cerchiobottismo di certa politica a legittimare certe violenze».

Sul caso interviene anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Ferrante De Benedictis: «Ennesimo sfregio alla città, da parte dei soliti professionisti del disordine, solo poche settimane fa il procuratore generale ci metteva in guardia sul rischio eversione a Torino. Ed il Sindaco Lo Russo se da un lato condanna, dall’altro fa spallucce ad antagonisti e centri sociali. Basta con dichiarazioni di circostanza, puntualmente sconfessate dai fatti».


Vai a tutte le notizie di Torino

Microcredito

per le aziende

 

8 febbraio 2025 ( modifica il 8 febbraio 2025 | 14:53)

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link