UISP – Nazionale – Giuseppe Pecora è il nuovo presidente dell’Uisp Basilicata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Giuseppe Pecora è il nuovo presidente dell’Uisp Basilicata

Il nuovo presidente succede a Michele Di Gioia. Dal Congresso emerge una visione strategica per la valorizzazione del territorio attraverso lo sport

 

Si è svolto domenica 9 febbraio, il Congresso regionale dell’Uisp Basilicata, che ha ribadito l’impegno costante verso la promozione dei valori dello sport, dell’inclusione e della valorizzazione del territorio. L’appuntamento ha visto un significativo passaggio di consegne, con il saluto di Michele Di Gioia, presidente uscente, e l’elezione di Giuseppe Pecora come nuovo presidente regionale, pronto a raccogliere l’eredità e proseguire con determinazione il lavoro avviato.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Michele Di Gioia ha concluso il suo mandato come presidente regionale dopo quattro anni di intenso lavoro e di risultati concreti sul territorio. Durante il suo discorso di saluto, Di Gioia ha ripercorso le tappe fondamentali del suo mandato, sottolineando gli sforzi profusi per consolidare la presenza Uisp in Basilicata, valorizzando le attività sportive, sociali e culturali. La sua gestione ha mirato a rendere l’associazione sempre più vicina alle comunità lucane, impegnandosi a garantire a tutti l’accesso alla pratica sportiva come diritto e strumento di crescita collettiva.

Il Congresso lucano è stato organizzato in tre tavoli di lavoro tematici, nei quali i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e avanzare proposte concrete per la crescita dell’associazione. I temi trattati sono stati sport, ambiente e territorio; sport, inclusione e salute; sport e istituzioni.

Il primo ha esplorato il legame tra sport e ambiente, con particolare attenzione alle possibilità di valorizzare il territorio lucano, attraverso una proposta operativa che possa coinvolgere i giovani e le scuole del territorio. Il gruppo di lavoro su sport, inclusione e salute ha riflettuto su come lo sport possa essere un veicolo per l’inclusione sociale e per il miglioramento della salute delle persone, con proposte che coinvolgano anziani, giovani e persone con disabilità, mettendo in evidenza come sia necessario investire sugli spazi adatti per rendere l’attività fisica più accessibile a tutti. 

Infine, nel terzo tavolo si è discusso di come rafforzare la collaborazione tra Uisp e le istituzioni locali e regionali, con l’obiettivo di creare sinergie più efficaci per il miglioramento delle politiche pubbliche dedicate allo sport. Il dialogo in questi tavoli è stato ricco di idee innovative e soluzioni pratiche per ottimizzare le attività Uisp e per affrontare le sfide che il territorio pone. L’approfondito dibattito ha messo in evidenza la necessità di una maggiore collaborazione tra tutti gli stakeholders coinvolti, in un’ottica di crescita condivisa.

Durante il Congresso, non sono mancati gli interventi delle istituzioni locali. I Consiglieri Regionali Giovanni Vizziello e Roberto Cifarelli hanno portato all’attenzione del Congresso la loro intenzione di presentare in Consiglio Regionale una proposta di modifica alla Legge regionale sullo sport, affinché essa possa rispondere meglio alle esigenze attuali del settore. In particolare, è stato sottolineato l’importante ruolo dello sport come strumento di inclusione sociale e di sviluppo del territorio, con la necessità di un aggiornamento delle normative per sostenere più concretamente l’attività sportiva a livello regionale.

Un intervento significativo è stato quello di Tiziano Pesce, il presidente nazionale Uisp, collegato da remoto, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dal Comitato Regionale lucano in questi anni, definendolo un esempio positivo di sviluppo di buone pratiche non solo nel Sud Italia, ma a livello nazionale.

Un altro momento cruciale del Congresso è stata l’elezione di Giuseppe Pecora a nuovo presidente regionale. Già impegnato in vari ambiti dell’associazione da anni, Giuseppe Pecora ha espresso grande entusiasmo e determinazione nel proseguire il lavoro iniziato da Michele Di Gioia. Il nuovo presidente ha sottolineato la sua volontà di rafforzare l’impegno Uisp nella promozione di uno sport inclusivo e accessibile a tutti, con un focus particolare sulla valorizzazione delle risorse locali e sull’ampliamento delle opportunità di partecipazione per i cittadini lucani.
Da circa 17 anni sono un tesserato del Comitato Uisp Matera che ha avuto la fortuna di frequentare pressoché quotidianamente la sede dell’associazione – ha detto Pecora nella sua relazione – Ho avuto la possibilità di ricoprire un ruolo chiave come quello di Segretario e questo mi ha dato la possibilità di imparare moltissimo e di crescere anche dal punto di vista professionale, respirando appieno questi valori che oggi troviamo scritti nella Costituzione. Siamo piccoli in termini di numeri di tesseramento e di affiliati, di manifestazioni e campionati organizzati, di risorse a bilancio e di discipline praticate, ma siamo qualitativamente ricchissimi per il numero di iniziative e di progetti che negli ultimi anni, in particolare durante e dopo la pandemia, siamo riusciti a realizzare”.

Dopo aver ringraziato Michele Di Gioia, presidente uscente del Comitato regionale Uisp, Peppe Pecora ha guardato agli impegni per il futuro: “Da domani, perché oggi passeremo il resto della giornata a festeggiare, inizieremo un’altra fase di immaginazione del nostro territorio. Partiremo dai tavoli di discussione svolti questa mattina, con focus su ambiente e territorio, salute ed inclusione, dialogo con le istituzioni. E’ nostra intenzione lavorare in rete con le persone che compongono la Uisp, ascoltandone i bisogni e le proposte, e poi confrontandoci con chi condivide le nostre idee e soprattutto con chi non le condivide. Proveremo, come gruppo dirigente, a dotarci di un assetto organizzativo che valorizzi le competenze di ciascuno e che offra risposte e soluzioni pratiche per il miglioramento delle nostre attività”. Per leggere la relazione di Giuseppe Pecora clicca qui

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il nuovo Consiglio Regionale 2025/28, eletto all’unanimità, è composto da: Lucia Destino, Michele Di Gioia, Claudia Coronella,  Giovanni Sapienza,  Giuseppe De Ruggieri,  Nicola Di Pede, Stefania Sasso, Rosalia Stellacci. Confermata Segretaria Generale Mara Genco. (A cura di Maria Bruna Carlucci)


pubblicato il: 10/02/2025 | visualizzato 91 volte



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga